Il rapimento di Arabella

Un film di Carolina Cavalli. Con Chris Pine, Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino, Marco Bonadei.
continua»
Drammatico, durata 107 min. - Italia 2025. - PiperFilm uscita giovedì 4 dicembre 2025. MYMONETRO Il rapimento di Arabella * * 1/2 - - valutazione media: 2,81 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Emanuele Bucci

Ciak

Il rapimento di Arabella, secondo lungometraggio da regista e sceneggiatrice di Carolina Cavalli, ha debuttato in concorso all'82ma Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti. Prodotto da Elsinore Film, The Apartment e PiperFilm, la seconda fatica della cineasta di Amanda vede ancora una volta protagonista Benedetta Porcaroli, in un cast che include anche Lucrezia Guglielmino, Chris Pine, Marco Bonadei e Eva Robin's. Studentessa di fisica orfana e senza amici, la giovane Holly (Benedetta Porcaroli) lavora in una squallida pista di pattinaggio, odia la sua vita e sé stessa per aver preso, durante l'infanzia, la decisione sbagliata sul proprio futuro. [...]

di Emanuele Bucci, articolo completo (4232 caratteri spazi inclusi) su Ciak 29 agosto 2025

Sei d'accordo con la recensione di Emanuele Bucci?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il rapimento di Arabella | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Venezia (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Uscita nelle sale
giovedì 4 dicembre 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità