| Il rapimento di Arabella |  | |||||||||||
| 
  
      Un film di Carolina Cavalli.
  Con Chris Pine, Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino, Marco Bonadei. 
         continua»Drammatico,
    
   
durata 107 min.
- Italia   2025.
- PiperFilm
    
    uscita giovedì 4 dicembre 2025.
    
   
      MYMONETRO 
     Il rapimento di Arabella          valutazione media:
        2,81
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||
| 
 | ||||||||||||
|  | ||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carolina Cavalli gioca con il cinema. Si muove tra Kaurismaki e Roy Andersson, inserendo note western. Ma soprattutto ragiona sulla solitudine, sulle inquietudini dell'oggi. In Orizzonti
                di Gian Luca Pisacane La Rivista del Cinematografo
                 
                
                Lo sguardo è al femminile nel cinema di Carolina Cavalli. Amanda, Arabella: le sue sono giovani donne in tempesta, ragazze in crisi esistenziale. Sono alla ricerca di un amore, meritano di ricevere affetto per quello che sono. Il rapimento di Arabella è una prosecuzione teorica di Amanda. Si passa dall'essere rinchiuse in una situazione soffocante, al cercare la libertà. E la libertà arriva addirittura da un rapimento.
Ma chi è Arabella? Una bambina in cerca di guai. È figlia di uno scrittore importante (che odia sentirsi dire che Jonathan Franzen è più talentuoso di lui), ma vuole fuggire. [...] 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| Venezia  (2) Articoli & News |