A dieci anni dalla scomparsa del grande cantautore napoletano, arriva in sala per tre giorni un documentario che emoziona e coinvolge, mantenendo sempre viva la memoria di un'icona musicale italiana
di Giorgio Amadori Sentieri Selvaggi
Nel panorama dei documentari dedicati ai grandi della musica italiana, tra omaggi alla vita e revival di concerti storici, Pino Daniele - Nero a metà, documentario scritto da Stefano Senardi e diretto da Marco Spagnoli, si distingue da tutti gli altri. Il film, ritratto vibrante e intimo di uno degli artisti più amati del nostro Paese, ci accompagna in un viaggio musicale ed emotivo all'interno della prima fase del percorso artistico di Pino Daniele, dagli esordi fino al celeberrimo concerto del 19 settembre 1981 in Piazza Plebiscito a Napoli davanti ad un pubblico in delirio per lui. [...]
di Giorgio Amadori, articolo completo (3294 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 4 gennaio 2025