Pino Daniele - Nero a metà

Acquista su Ibs.it   Dvd Pino Daniele - Nero a metà   Blu-Ray Pino Daniele - Nero a metà  
Un film di Marco Spagnoli. Con Enzo Avitabile, Tony Cercola, Tullio De Piscopo, Teresa De Sio.
continua»
Documentario, durata 94 min. - Italia 2024. - Eagle Pictures uscita sabato 4 gennaio 2025. MYMONETRO Pino Daniele - Nero a metà * * * - - valutazione media: 3,07 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

blues totale Valutazione 4 stelle su cinque

di Mauridal


Feedback: 3317 | altri commenti e recensioni di Mauridal
mercoledì 15 gennaio 2025

 PINO DANIELE NERO A MET? – Un film di Marco Spagnoli

Quando un personaggio dello spettacolo – che sia attore, musicista, regista o altro – ? molto popolare presso il grande pubblico e scompare prematuramente, si crea un vuoto profondo, percepito da tutti, anche da chi non seguiva direttamente l’artista.Nel caso di Pino Daniele, musicista e cantautore, questa assenza ha toccato l’anima del suo pubblico e, in generale, di tutta la citt? di Napoli. La sua figura ? strettamente intrecciata con il tessuto culturale napoletano: il dialetto, il modo di pensare e la musica da lui creata derivano dalla cultura popolare della citt?, da cui Pino Daniele traeva ispirazione.Questo film documentario vuole ravvivarne la memoria, in occasione dei dieci anni dalla sua scomparsa, raccontando la sua storia attraverso immagini di repertorio, brani tratti dai suoi concerti e interviste agli amici e ai musicisti che lo accompagnavano, come James Senese, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, Tony Cercola ed Enzo Avitabile. Questi artisti, insieme a Daniele, hanno creato un genere musicale unico, capace di unire sonorit? napoletane al Blues e al Jazz, generi che hanno ispirato il suo stile originale e lo hanno reso celebre non solo in Italia, ma anche nei luoghi dove quei generi musicali sono nati.Accanto alle testimonianze di amici, a tratti allegre e a tratti malinconiche, il film propone una serie di interviste a critici e giornalisti del mondo dello spettacolo, nel tentativo di spiegare e comprendere il successo e l’unicit? della musica di Pino Daniele.Il regista, nella realizzazione del film, ? stato affiancato da Stefano Senardi, produttore e amico di Daniele, che ha contribuito direttamente ricordandone la carriera e i principali album, tra cui "Nero a met?", l'apprezzato disco del 1980.Tuttavia, forse le numerose parti parlate non riescono a trasmettere pienamente il senso profondo della musica di Pino Daniele. Solo alcuni brani dal vivo, presentati attraverso immagini di repertorio televisivo, riescono a restituire al pubblico l’emozione e il coinvolgimento che la sua musica ? in grado di suscitare.In definitiva, "Pino Daniele – Nero a Met?" ? un film perfetto per i fan e gli appassionati del musicista. Per i giovanissimi, rappresenta un'opportunit? per scoprire un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana. (Mauridal)

[+] lascia un commento a mauridal »
Sei d'accordo con la recensione di Mauridal ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Mauridal :

Vedi tutti i commenti di Mauridal »
Pino Daniele - Nero a metà | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mauridal
Rassegna stampa
Giovanni Guidi Buffarini
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità