Giurato Numero 2

Acquista su Ibs.it   Dvd Giurato Numero 2   Blu-Ray Giurato Numero 2  
   
   
   

LA VERITA'' NON E'' GIUSTIZIA Valutazione 4 stelle su cinque

di PINTAZ


Feedback:
giovedì 2 gennaio 2025

Dalla prima inquadratura, magnifica, si possono già intuire le “avvisaglie” sull’ultimo (davvero?) ennesimo capolavoro del vecchio Clint.
La Spada, la Bilancia e la Benda sugli occhi!
Themis, Dea della Giustizia, che si manifesterà varie volte durante il film, verrà sovrapposta, dopo il primo ciak, a una donna anch’essa con la benda sugli occhi.
Ci accorgiamo che staremo per assistere a una pellicola all’interno della medesima.
È la moglie di Justin Kemp (bravissimo Nicholas Hoult) in procinto di scoprire la cameretta del figlio, che nascerà a breve, che il marito ha allestito per farle una sorpresa. La caduta della fascia, successivamente, ci porterà a intravedere il punto di vista della consorte nei confronti dell’uomo amorevole con un passato di alcolista.
 
Una notte Kendall è stata trovata senza vita in un dirupo a lato di una strada. Della morte è accusato James, il fidanzato, con cui poco prima aveva avuto un violento litigio. Il destino di quest’ultimo dipende dal verdetto di 12 giurati.
Di colpo, il primo impatto, ricorda il film del 1957 “La parola ai Giurati”, pellicola in bianco e nero di Sidney Lumet. Solo per i cinefili, ricordo che la trama si discostava solo in parte. La morte di un uomo con il figlio accusato di esserne l'assassino. Il verdetto deve essere espresso all'unanimità, poiché se così non fosse porterebbe alla ripetizione del processo. I dodici giurati dall'aula del tribunale si dirigono verso la stanza in cui svolgeranno il proprio lavoro e dove, discutendo il caso, conosceranno la personalità l'uno dell'altro. All'inizio il raggiungimento della consonanza sembra semplice: per votazione esplicita 11 giurati si esprimono a favore della colpevolezza, mentre il giurato numero 8 vota per l'assoluzione, dichiarandosi in realtà dubbioso. Non solo per la cronaca, ricordiamo un giovanissimo Henry Fonda semplicemente inarrivabile. Da vedere.
 
Ritorniamo a noi.
“Giurato numero 2” è un continuo andirivieni sull’emotività del visibile e dell’invisibile. Cosa siamo disposti a vedere per non scoprire realtà inavvicinabili? Della Dea Themis, così come della moglie Allison, abbiamo già parlato con le rispettive bende sugli occhi. Anche il protagonista abbacinato dal temporale, il pubblico ministero Faith (eccezionale Toni Collette) accecata dalla carriera per non parlare del testimone chiave confuso dalla distanza indirizzato dalla polizia sull’unico indiziato. Tutti ciechi. Sembra un film a “rimpiattino” dove l’ottuso ottenebramento dei personaggi è talmente evidente da chiedersi, spudoratamente, cosa vogliano vedere davvero nei punti presumibilmente sfocati che Eastwood gli e ci mette davanti agli occhi.
Grazie ai flash-back durante il processo, si evidenzia che Justin è l’involontario criminale che ha ucciso la ragazza credendo, durante un diluvio notturno, di aver urtato un cervo. La propria innocenza termina lì. Sarà un susseguirsi di ritmi calzanti che porteranno il giurato numero 2 a cercare di allontanare gli indizi verso di sé e a ripulire la propria coscienza anche verso la moglie e il figlio appena nato.
Se la verità, a differenza della giustizia appare indimostrabile e il giudizio equivale tanto quanto un pregiudizio, come è possibile emettere una sentenza giusta? O solo una sentenza definitiva? Può esistere una etica al di fuori della coscienza morale, oppure a quella individuale di Dio?   
Domande a cui i giurati, diventati 11 per la ricerca della verità di un ex poliziotto (non casuale), non inseguono in quanto più che la soluzione finale mirano al consenso personale come due fazioni in continua lotta fra loro.
Il bene e il male, il giusto e l’indebito, e, per ricordare il mentore di Clint Sergio Leone, il cattivo e il buono, insieme al brutto.
 
A novantaquattro anni Eastwood ha realizzato un film straordinario con cui fa necessariamente i conti con la propria coscienza riportandoci, con la sua cinematografia, a una riflessione molto personale sulla solitudine degli uomini con la ricerca ossessiva (ricordiamo Gran Torino) della verità che deve obbligatoriamente andare a braccetto alla giustizia, volte anche personale per ideologia.
 
Nel recensire un film penso sia un dovere non spoilerare il finale e non lo farò. Mi si consenta però una lieve divagazione sulla scena finale dove due sguardi si inchiodano l’uno con l’altro.
Non so se l’ho sentito solo io (una suggestione?) o se invece in un impercettibile sussurro di sottofondo ho potuto udire il carillon con cui il bimbo appena nato è intento al gioco. Inevitabilmente sono stato riportato ai dettagli che per alcuni registi sono tutto. Come ho accennato prima, il riferimento a Leone non mi appare così velato. Ogni oggetto in scena racconta in silenzio una parte della storia, o addirittura ne è la chiave dello svolgimento. Questo accadde anche in “Per Qualche Dollaro in Più”, un film nel quale un carillon segnava il confine tra la vita e la morte, una sinfonia malinconica contro l’ingiustizia di una scomoda verità. Eppure anche quella fiaba fu raccontata in maniera spietata e romantica, per un finale nel segno degli onesti così come nel “Giurato numero 2”.
Del resto, si dice che padre tempo operi in silenzio; la bilancia, in fondo, può pesare soltanto l’identico con l’identico…

[+] lascia un commento a pintaz »
Sei d'accordo con la recensione di PINTAZ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Giurato Numero 2 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
National Board (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 14 novembre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità