Questa sono Io |
|
||||||||||
Un film di Malgorzata Szumowska, Michal Englert.
Con Joanna Kulig, Mateusz Wieclawek, Malgorzata Hajewska, Jacek Braciak.
continua»
Titolo originale Kobieta Z....
Drammatico,
durata 132 min.
- Polonia, Svezia 2023.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 29 maggio 2025.
MYMONETRO
Questa sono Io ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Malgorzata Szumowska e Michal Englert seguono la transizione di Aniela sullo sfondo della transizione polacca tra comunismo e capitalismo: la storia d'amore funziona, il film un po' meno. In gara
di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
"Era il momento giusto per raccontare questa storia". Ha ragione Malgorzata Szumowska, che insieme al sodale Michal Englert torna in gara a Venezia tre anni dopo Non cadrà più la neve: lo fa, lo fanno, con Kobieta Z... (Woman of), epopea lunga 45 anni che segue il percorso di Adam, ragazzo nato nella Polonia degli anni '70 che, crescendo, scopre la sua vera natura di donna nata in un corpo sbagliato.
Il momento è sempre giusto, crediamo noi, per raccontare qualsiasi storia. I due registi polacchi - a detta di Englert l'idea del film è nata una ventina d'anni fa ma non erano ancora pronti per realizzarlo - mettono invece l'accento sull'attuale momento storico, che vede la Polonia (non che tanti altri paesi stiano messi meglio) ancora indietro per quello che riguarda leggi a tutela della comunità LGBTQ+ e fortemente divisa sul tema a livello politico e sociale. [...]
|