L'ultima notte di Amore |
|||||||||||||
Un film di Andrea Di Stefano.
Con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 120 min.
- Italia 2023.
- Vision Distribution
uscita giovedì 9 marzo 2023.
MYMONETRO
L'ultima notte di Amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bello, anche se....
di mara65Feedback: 1348 | altri commenti e recensioni di mara65 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 19 marzo 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia è semplice: un poliziotto decide di mischiarsi in un affare illecito per guadagnare qualcosa in più dei suoi 1800 euro mensili. E qui c'è il primo punto che non quadra. Franco Amore è un agente integerrimo, serio, onesto e prossimo alla pensione: nella sua carriera non ha mai sparato un colpo di pistiola. Come può una persona senza nessuna ombra, decidere di collaborare con un gruppo di cinesi, dagli affari sicuramente sporchi? E per guadagnare 2500 euro? Il film parte male ma poi durante lo svolgimento, assume una profondità di assoluto rispetto. Favino è strepitoso ed è affiancato da attori egualmente bravissimi. Anche i ruoli secondari sono stati tratteggiati in maniera impeccabile dal regista e sceneggiatore del film. Le scene del sottoppassaggio in cui si svolge metà film sono strepitose. Riescono a rendere al meglio la sensazione di trovarsi proprio lì, con le auto che sfrecciano a pochi passi dai protagonisti, col clacson che risuona lungo la strada . Anche qui però c'è qualcosa che non quadra nella storia. Scelte veramente assurde che nessuno farebbe mai, coincidenze troppo strane e atti eroici al confine col paranormale. Il film è bello e il phatos ti accompagna senza mai avere un calo di tensione, ma alcune scelte del montaggio e dei flahback, disorientano lo spettatore in una già di per sè, vicenda molto complessa. La moglie di Franco che va a recuperare il bottino è inverosimile: riesce addirittura a sfuggire a due baldi giovanotti cinesi, in una corsa affannata che sembrano a 10 metri da lei e poi misteriosamente scompaiono dalla scena. E tutti i poliziotti a poca distanza che non si accorgono di nulla. Stessa dose di impossibilità sta nel fatto che Franco, quando ripulisce la scena incriminata, lo fa in mezzo alle auto che passano. Appare fin troppo chiaro che qualcuno lo può riconoscere e che il suo destino è quello di finire in galera. Nonostante ciò lui si muove liberamente per oltre 10 minuti in mezzo alla strada, bel illuminato e riconoscibile. Appare strano anche il fatto che in quei 10/15 minuti in cui avviene il fatto, nessuno degli automobilisti possa aver chiamato il 113. Tutto il film si sostiene su delle scelte discutibili e scene inverosimili. Lo stesso Franco dice alla moglie che ha visto troppi film e che alla fine (nella realtà) i colpevoli vengono quasi sempre presi. Lei vorrebbe recuperare i diamanti e fuggire da Milano, per una nuova vita, considerato che qui ormai, tra la mafia cinese e la legge italiana, avrebbero avuto ormai, poche possibilità di frala franca. Tuttavia, nonostante queste situazioni poco convincenti, il film è davvero bello.
[+] lascia un commento a mara65 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mara65:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | thomas 3° | felicity 4° | simonetta favari 5° | kronos 6° | jonnylogan 7° | giovanni morandi 8° | gabriella 9° | casomai21 10° | maramaldo 11° | cardclau |
Nastri d'Argento (5) David di Donatello (4) Articoli & News |
Link esterni
|