La morte è un problema dei vivi |
||||||||||||
Un film di Teemu Nikki.
Con Pekka Strang, Jari Virman, Elina Knihtilä, Hannamaija Nikander.
continua»
Titolo originale Peluri - Kuolema on elävien ongelma.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Finlandia, Italia 2023.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 4 luglio 2024.
MYMONETRO
La morte è un problema dei vivi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le conseguenze della ludopatia in una Finlandia cinica e incrudelita. Tra humour nero, grottesco e dramma famigliare, Teemu Nikki, surreale e necrofilo, compone il suo affresco di una società senza umanità. Progressive Cinema
di Davide Maria Zazzini La Rivista del Cinematografo
"La morte è un problema dei vivi" sibila il vitreo Risto (Pekka Strang) alla figlia di una defunta mentre viaggiano, su una "solida, vecchia" Volvo arrabbattata. La donna preferiva la Mercedes per salutare la madre defunta, ma il becchino ludopatico, subissato dai debiti, ha dovuto venderla da tempo.
Presto, per lo stesso disturbo psichico, saluterà anche la moglie infedele, la casetta famigliare a due piani, l'indifferente figliolo di otto anni. Si riduce a dormire in macchina, esattamente dove prima stendeva le bare: al suo fianco arriva pure lo stralunato Arto (Jari Virman). [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|