All'Ombra della Luna |
|
||||||||||
Un film di Jim Mickle.
Con Boyd Holbrook, Michael C. Hall, Bokeem Woodbine, Cleopatra Coleman.
continua»
Titolo originale In the Shadow of the Moon.
Thriller,
- USA 2019.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il butterfly effect la fa da padrone
di AndreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 12 novembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il poliziotto di Filadelfia Thomas Lockhart affronta a muso duro un serial killer in cui si imbatte per pura casualità e che sembra suo malgrado avere i caratteri dell’immortalità; lo braccherà negli anni con la religiosa pazienza tipica di un cacciatore. Dal canto suo, il killer non è quel che può sembrare a primo acchito ma persegue un disegno a dir poco spiazzante che agli occhi dello spettatore si manista sin da subito più o meno velatamente, ma probabilmente viene colto gradatamente via via che la trama si snoda. All’ombra della luna è un thriller fantascientifico che si inquadra perfettamente nel genere reso famoso da film del calibro di Looper, Frequency e Predestination. Il butterfly effect la fa da padrone e quel che sembrava un routinario caso di pluriomicidi ad opera dello stesso autore, finisce col trascendere gli argini spaziotemporali per assurgere a qualcosa di più e di diverso, che cattura e coinvolge il pubblico in riflessioni di carattere prettamente etico. Fino a che punto è giusto sacrificare la propria serenità personale e familiare per una smania morbosa che ti fagocita smorzandoti giorno dopo giorno? E fino a che punto è lecito sostituirsi a dio o al destino o al fato, chiamiamolo come vogliamo, nel tentativo di deviarne il percorso? Chi può davvero dire in fin dei conti cosa sia meglio o peggio? Nessuno in realtà ha la risposta giusta in assoluto, soprattutto lo stesso Thomas quando potrà vedere le cose sotto un’ottica differente.
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||