La mia vita con John F. Donovan |
|||||||||||||
Un film di Xavier Dolan.
Con Kit Harington, Natalie Portman, Jacob Tremblay, Susan Sarandon.
continua»
Titolo originale The Death and Life of John F. Donovan.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- USA 2018.
- Lucky Red
uscita giovedì 27 giugno 2019.
MYMONETRO
La mia vita con John F. Donovan ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
" Vi ho annoiato?"
di FabioFeliFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 3 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In un bar di Praga, Audrey (Thandye Newton), una giornalista che scrive su una rivista, deve intervistare un giovane di nome Rupert Turner (Ben Schnetzer), che ha scritto un libro autobiografico di successo, “Lettere ad un giovane attore”. Audrey non comprende perché il direttore della rivista vuole da lei quella intervista; la giornalista parla perfettamente in ceco ma proviene dall’Africa e si interessa di argomenti completamente diversi. Si mescolano i tempi e i luoghi dell’azione (Londra?): Rupert undicenne (Jacob Tremblay) parla con la madre, Sam Turner (Nathalie Portman); le chiede se è arrivata una lettera a lui indirizzata scritta con un inchiostro verde. E’ l’ultima lettera di una fitta corrispondenza iniziata cinque anni prima tra Rupert e John Donovan (Kit Harington, se non andiamo errati già attore nella fortunata serie Il trono di spade). Qui Donovan è il protagonista di una serie televisiva che lo dipinge come un Supereroe, dotato, ovviamente, di sempre nuovi superpoteri e Rupert è estasiato dalle immagini trasmesse in tv. Il suo sogno è quello di recitare da grande assieme al suo idolo, ma ha sempre nascosto alla madre il legame epistolare. Donovan probabilmente pensa che Rupert è un “amico di penna” (penpal) adulto con il quale confidarsi liberamente. E arriva subito il colpo di scena: Rupert bambino vede alla tv un telegiornale che annuncia che John F. Donovan è morto … Xavier Dolan costruisce una storia complicata con molti personaggi: oltre quelli già citati appare anche la madre di John impersonata dalla brava attrice Susan Sarandon in efficaci scene di scontro-incontro con il figlio; e poi i bambini della scuola di Rupert, uno dei quali è un bullo che perseguita Rupert, e la insegnante di letteratura che valuta in ragazzo in possesso di una grande capacità di scrivere. E sono almeno quattro le città citate: Praga con telefoni a gettone, Montreal (o/e New York?) ripresa in carrellata dall’alto, Londra nelle immagini dentro e fuori dalla scuola di Rupert bambino. Emerge ancora una storia di (omo)sessualità mal vissuta (John Donovan si è suicidato? o è stato un incidente). Un tema dello stesso genere era stato già trattato magistralmente nei precedenti successi del regista Mommy e in Tom à la ferme. Anche qui molti brani della trama si mescolano come in un gioco di specchi con la vita già percorsa dallo stesso regista e dagli attori impiegati: già da bambino Dolan girava spot pubblicitari e partecipava a film e serie televisive, ed è approdato prestissimo alla regia e a prestigiosi premi cinematografici. Il peccato non veniale del film (un incidente di percorso) è aver tolto spazio nella storia ad attrici di grande qualità come la Sarandon e la Portman per confezionare un film percepito come troppo lungo – sintomo di una crescente noia - con un “lieto fine” rappresentato dall’abbraccio tra Rupert adulto e una scettica e piuttosto meravigliata Audrey, che sembra chiedersi “Ma io che ci faccio qui? …”. E’ la coscienza (auto)critica di Dolan ad aver ispirato la scena finale? Forse Dolan si rivolge al pubblico chiedendo: “Vi ho annoiato?” Forse no, ma non importa. Se pure ha annoiato parte del pubblico, è capitato a tanti grandi registi di aver fatto almeno un passo falso. Auguriamo al poliedrico Xavier Dolan di fare tanti altri buoni film (magari cercando anche temi diversi).
Valutazione ** FabioFeli
[+] lascia un commento a fabiofeli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|