Senza Lasciare Traccia |
|
||||||||||||
Un film di Debra Granik.
Con Ben Foster, Thomasin McKenzie, Jeff Kober, Dale Dickey.
continua»
Titolo originale Leave No Trace.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA 2018.
- Adler Entertainment
uscita giovedì 8 novembre 2018.
MYMONETRO
Senza Lasciare Traccia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vita nei boschi o vita sociale?
di Peer GyntFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 16 giugno 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La cultura americana non può fare a meno dell'utopia ecologico-libertaria di "Walden" di Henry David Thoreau, e ogni tanto quest'utopia rispunta, come un fiume carsico, in qualche film. La rivediamo oggi in questo ottimo lavoro di Debra Granik, incarnata da un padre, che fugge la società traumatizzato dalla guerra, e dalla sua figlia adolescente, che fugge dalla società perché vive con suo padre, che ama e rispetta, e conosce solo questa realtà. Ma i loro sono percorsi diversi, sono età diverse, e la vita la vedono con occhi diversi, la loro scelta di vita nei boschi non ha nulla in comune e non potrà che condurre ad una separazione. Ma quanto sofferta! Granik è regista e sceneggiatrice abile, non solo perché riesce ad evitare qualsiasi caduta nel manicheismo (non ci sono cattivi, nemmeno gli assistenti sociali, che fanno del loro meglio per aiutare padre e figlia ad integrarsi) e anche perché ha l'intelligenza di lasciare poco al dialogo e molto agli sguardi, ai gesti. Gli attori la servono benissimo e il bosco è lì, bellissimo e profondo, a ricordarci che tutti, o prima o dopo, abbiamo sognato quest'utopia irrealizzabile. Ma tutti dobbiamo invece vivere nella società condizionante che abbiamo contribuito a creare. "Ce la caveremo?" chiede la figlia al padre. "Ne trarremo il meglio" risponde lui, in una pausa di serena interruzione dei suoi traumi. E così faremo anche noi: ma tenendo sempre vivo nel nostro cuore (come fa la protagonista nella scena finale del film) il mito irenico-paradisiaco della vita nei boschi.
[+] lascia un commento a peer gynt »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eugenio 2° | carloalberto 3° | carloalberto 4° | felicity 5° | cardclau 6° | flyanto 7° | gianleo67 8° | peer gynt 9° | nuttyn 10° | freerider |
Spirit Awards (4) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
|