| Imperfect Age | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Ulisse Lendaro.
  Con Marina Occhionero, Paola Calliari, Anita Kravos, Anna Valle. 
         continua»Titolo originale L'età imperfetta.
   
        
       Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 96 min.
- Italia   2017.
- Parthénos
    
    uscita giovedì 30 novembre 2017.
    
   
      MYMONETRO 
     Imperfect Age          valutazione media:
        3,50
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        qual è l'età giusta per uccidere i sogni?
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 6 dicembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 Presto o tardi, nella vita, arriva un momento in cui i sogni si scontrano con la realtà e la realtà - come ben sanno gli adulti - non è un sogno.Ma a diciasette anni, per qualcuno, è davvero troppo presto per rinunciare già proprio sogni. Camilla è una ragazza adolescente con la passione della danza fino a quando, una estate, sua madre non le dà un ultimatum: dovrà riuscire a entrare in una prestigiosa scuola di danza internazionale... Oppure dovrà smettere di danzare, e cominciare a lavorare. Perché nella vita 'bisogna imparare a sopravvivere', e 'prima si smette di credere alle favole, meglio è'. Camilla allora ci metterà tutta se stessa. Darà veramente anima e corpo – fin quasi alle soglie dell'autodistruzione, proprio come fanno i veri artisti - e farà in cuor suo l'impossibile, pur di non perdere il suo sogno. E sarà così che, assieme all'amica del cuore – anch'essa ballerina - affronterà quell'ultima, disperata prova con la quale potrebbe salvare il suo sogno.... O condannarlo per sempre. L'età imperfetta è un film che ritrae gli adolescenti di oggi senza luoghi comuni 'da film', senza falsi moralismi, senza falsi pregiudizi e soprattutto senza giudicare. Un film apparentemente 'molto italiano' sia nei temi che nel 'look', perché parla pur sempre di gente comune, di vite reali e di temi importanti, come fanno praticamente tutti i film Italiani... Ma i paragoni col nostro cinema si fermano qui, secondo me. L'uso della colonna sonora in maniera quasi anglosassone, l'urgenza di raccontare la storia prima di qualunque altra cosa e la totale mancanza di messaggi 'cacciati a forza' nella testa dello spettatore (difetto 'supremo' del cinema italiano) ne fanno un film estremamente diverso dagli altri del nostro cinema, e per molti versi superiore nella sua arte di raccontare. Vogliamo sapere come andrà a finire. Vogliamo sapere se Camilla ce la farà o no, e soffriamo con lei. E se non è questa la definizione di un bel film, non so proprio quale altra potrebbe essere.Se amate la danza o il mondo della danza, non perdete questo film. 
                [+] lascia un commento a marswallace »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
|  | 
        Link esterni
 |