Miele

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Miele   Dvd Miele   Blu-Ray Miele  
Un film di Valeria Golino. Con Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero de Rienzo, Vinicio Marchioni.
continua»
Titolo originale Miele. Drammatico, durata 96 min. - Italia 2013. - Bim Distribuzione uscita mercoledì 1 maggio 2013. MYMONETRO Miele * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Miele al veleno Valutazione 1 stelle su cinque

di claudiaclary


Feedback:
sabato 10 agosto 2013

Miele

se dopo la prima “grande depressione” economica del 29 il cinema americano creò le commedie di genere screwball and sophisticated perchè la gente aveva bisogno di farsi due risate in italia la crisi economica partorisce film di una deprimenza senza luce ,esempio questo miele, un film che fa la spola tra il tremendo tematico e il tremendo ideale con spirito quasi di masochismo (le ben tre scene che mostrano i vari “eutanizzati” )

una ragazza a suon di migliaia di euro si fa pagare per “addormentare” alcuni pazienti a fine giro vita , tralasciando il fatto che ci sono morti belle e morti brutte perchè tanto a mori devi mori tanto vale prendere una boccetta per veleno di cani

il presupposto scatenante della storia, cioè il fatto che miele si rifiuta di aiutare a morire un malato di depressione e non di malattia è francamente ridicolo.Tutte le persone che decidono di uccidersi, sono depresse. La depressione è proprio quella : il pensiero dell uccisione .

Non a caso il malato di depressione e non di “vera malattia” alla fine si uccide uguale .

Non so perché si debbano produrre film cosi e non riesco a immaginare chi mai comprerebbe un dvd del genere.

[+] lascia un commento a claudiaclary »
Sei d'accordo con la recensione di claudiaclary?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
40%
No
60%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
maristella sabato 12 ottobre 2013
miele a suon di euro
67%
No
33%

Già da subito si evince che Miele fa "tutto questo" anche per i soldi. Anche se non si capisce se i soldi che le vengan dati siano un rimborso spese (e fin qui sarebbe logico e giusto) o diversamente un vero e proprio compenso economico. Come se fosse un lavoro e non qualcosa in cui credere e cioè dare la possibilità, a chi lo vuole, di morire...Concordo con Claudiaclary sul ridicolo rifiuto di Miele di non voler far morire un malato di depressione, è una dissonanza inaccettabile.Il film è un continuo avanti e indietro, forse più indietro che avanti.Avendo già visto notevoli film sull'eutanasia (superlativo, ad es. Mare dentro) ora mi è proprio difficile salvare questa pellicola. Approssimativa, spenta, a tratti fastidiosa. [+]

[+] lascia un commento a maristella »
d'accordo?
Miele | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | stolencar
  2° | giugy3000
  3° | lisa casotti
  4° | zummone
  5° | bigio
  6° | jeremiah
  7° | rita branca
  8° | eugenio
  9° | pensierocivile
10° | aesse
11° | stefano capasso
12° | luigi chierico
13° | mareincrespato70
14° | filippo catani
15° | gianleo67
16° | jayan
17° | ddd92
18° | diomede917
19° | reckless project
20° | goldy
21° | lincefrancy72
22° | angelo umana
23° | flyanto
24° | renato volpone
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (9)
European Film Awards (1)
David di Donatello (7)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità