Il violinista del diavolo |
|||||||||||||
Un film di Bernard Rose.
Con David Garrett (I), Jared Harris, Andrea Deck, Joely Richardson.
continua»
Titolo originale Der Teufelsgeiger.
Drammatico,
durata 122 min.
- Germania, Italia 2013.
- Academy Two
uscita giovedì 27 febbraio 2014.
MYMONETRO
Il violinista del diavolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il più grande violinista di tutti i tempi
di Piccola ElsaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 27 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pellicola che racconta la vita di Niccolò Paganini, il più straordinario violinista a noi conosciuto. Ineguagliabile nell'esecuzione e creatore di sonate a dir poco divine, diviene celebre alla sua epoca e riconosciuto come un innovatore e un grande musicista. Attraverso David Garrett, che lo impersona in questo film, riusciamo a comprendere, almeno in parte, la vita tumultuosa condotta da quest'uomo, con i pro e i contro dovuti al successo. Bello e affascinante (specie se è David Garrett ad impersonare il maestro), Paganini si manifesta come l'artista maledetto, il genio che avrebbe voluto regalare al mondo le odi più dolci, i capricci più soavi. Certo, l'interpretazione non era brillante (visto che questo è pur sempre il primo film interpretato da Garrett) ma il violinista tedesco ha accettato con molto entusiasmo di impersonare Paganini. Egli ha omaggiato il maestro italiano con la sua interpretazione intensa e soprattutto molto sentita specie per un musicista, il cui sogno più grande è quello di far vivere, attraverso sè stesso, il proprio idolo.
[+] lascia un commento a piccola elsa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |