Il Grande Match |
||||||||||||||
Un film di Peter Segal.
Con Sylvester Stallone, Robert De Niro, Kevin Hart, Alan Arkin, Kim Basinger.
continua»
Titolo originale Grudge Match.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 9 gennaio 2014.
MYMONETRO
Il Grande Match ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classico "blockbuster" da banco/paytv
di Alexcold83Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 31 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film non è nient'altro che uno "sfizio" dedicato a tutti coloro che hanno vissuto gli anni '80 e si sono sempre chiesti nei loro deliri: chi sarebbe stato il migliore in un ipotetico match fra Rocky Balboa e Jake la Motta? E dato che i due attori seppur decrepiti sono ancora in vita, si è deciso di dare una risposta "fantasiosa" al quesito, impiantando "da zero" il "background" della sfida con tanto di foto e video veri tratti dalla vita "anni '80" degli attori, il motivo dello scontro, il conflitto amoroso e familiare (con una famiglia "allargata" anzi direi "spalancata"), fino al match che è l'apoteosi del "non sense" hollywoodiano visto che due glorie del passato si scontrano scimmiottando altre due glorie del passato che poi sono personaggi di fantasia ma talmente conosciuti da essere ormai popolarmente veri. Ne escono fuori un 100 minuti di film abbastanza gradevole, che si dipana fra un palese elogio alla vecchiaia (d'altronde il "target" principale del film è quello) e un richiamo continuo ai due "alter ego", messi palesemente "alla berlina" da una realtà che non è più la loro ("non picchiare i quarti di bue, non è igienico" "i pugili si bevono ancora le uova? è tutto colesterolo" "tu non sei il mio allenatore, al massimo te lo sei mangiato" "uno e mezzo? è tutto quello che sai fare?"). Stallone e De Niro reggono i loro ruoli per come possono e senza pretese, mentre la Kim Basinger (ormai non più "sex symbol" ma comunque attrice di grande fascino) rappresenta l'ennesimo "ripescaggio" attuato da Stallone nel vasto deposito di "mercenari" anni '80. Se non si pretende la luna, ne esce fuori un film discreto, con il solito messaggio alla "volemose bene" nel finale, prevedibile, scontato, buonista. Nulla che faccia gridare all'Oscar o al Grammy, ma qualche minuto di spensieratezza "made in 1980" la regala, a patto di lasciarsi andare a forza in uno stato di "animazione sospesa" ... Paradossalmente, la scena più divertente è nei titoli di coda, con Tyson-Holyfield (che forse hanno anche "dettato" o "ispirato" un pò la trama) messi "a confronto" per fare anche loro un rematch, con risultati prevedibili per il povero malcapitato.
[+] lascia un commento a alexcold83 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | hidalgo 2° | stelio 3° | gcannata 4° | mat251 5° | the dark knight legend 6° | ultimoboyscout 7° | alexcold83 8° | catcarlo 9° | critichetti 10° | onufrio 11° | the thin red line 12° | melvin ii 13° | melvin ii 14° | paolucci |
Razzie Awards (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |