Il nastro bianco |
||||||||||||||
Un film di Michael Haneke.
Con Christian Friedel, Leonie Benesch, Ulrich Tukur, Ursina Lardi, Burghart Klaußner.
continua»
Titolo originale Das Weiße Band.
Drammatico,
b/n
durata 144 min.
- Austria, Francia, Germania 2009.
- Lucky Red
uscita venerdì 30 ottobre 2009.
MYMONETRO
Il nastro bianco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Villaggio dei Dannati
di Angelo48Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 30 dicembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le vicende narrate nel film di Haneke sono lo spunto per una riflessione sul male, sulle sue cause ed effetti. Nel villaggio prussiano vive una società dove, tra le quattro mura di casa o nei rapporti sociali, dominano gerarchie definite dal tempo e dalla storia. Il più forte impone il suo credo e la sua volontà al più debole. Nella fattispecie è soprattutto il dominio dei padri sui figli, esercitato anche con la forza, a scatenare una serie di reazioni violente, volte per lo più a colpire i soggetti maggiormente indifesi (l'uccellino nella gabbia, ed il bimbo handicappato assurgono a simbolo di questo fenomeno). Quel modello sociale fortemente gerarchico e repressivo, peraltro ampiamente diffuso in quel periodo storico, è tra i motori, non l'unico, delle immani tragedie che hanno caratterizzato la storia del secolo appena trascorso. In quei bambini dallo sguardo che talora appare gelido ed inespressivo (mi ricorda quello dei bimbi posseduti dagli alieni in un celebre film di fantascienza, "Il villaggio dei dannati", di qualche decennio fa) si può intravedere il germe di tutto questo male. Purtroppo la storia ci ha insegnato che il destino dell'uomo è comunque segnato dall'innato desiderio di imporre il proprio credo e la propria forza sugli altri ed ogni epoca, ogni modello sociale, devono prima o poi confrontarsi con esso ( I quattro Cavalieri dell'Apocalisse sono sempre pronti a risvegliarsi). La forza espressiva raggiunta da Haneke nel mostrarci uno squarcio su questa angosciante realtà è a mio avviso straordinaria, anche grazie all'uso sapiente del bianco e nero. Concordo con chi considera questo film un capolavoro.
[+] lascia un commento a angelo48 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lisbeth 2° | ciccio capozzi 3° | laulilla 4° | slowfilm.splinder.com 5° | gabriella 6° | garance 7° | marcello desideri 8° | gabriella 9° | mary289 10° | figlio del cielo e della terra 11° | kronos 12° | oh dae soo 13° | brando fioravanti 14° | omero sala 15° | estonia 16° | filippo catani 17° | paride86 18° | matteo 19° | geppi 20° | carloalberto 21° | sassolino 22° | angelo48 23° | carloalberto 24° | jackperugia 25° | jacopo b98 26° | daniela 27° | homer52 28° | theophilus 29° | carlo vecchiarelli 30° | carmine antonello villani 31° | howlingfantod 32° | viola96 33° | simon 34° | stefano capasso 35° | pb80pb80 36° | m.d.c 37° | misesjunior 38° | tritono |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) European Film Awards (7) David di Donatello (1) Critics Choice Award (1) Cesar (1) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |