Yes Man |
|||||||||||||
Un film di Peyton Reed.
Con Jim Carrey, Zooey Deschanel, Bradley Cooper, John Michael Higgins, Rhys Darby.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 102 min.
- USA 2008.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 9 gennaio 2009.
MYMONETRO
Yes Man ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
però io non parlavo di gelosia, ma...di andreaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 13 marzo 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...dell'essere bigotti, che è collegato al senso continuo e ossessivo del peccato, datoci dall'educazione religiosa. Il discorso della gelosia è solo una delle sfumature dell'essere bigotti. Il bigotto è anche quello che si fa il segno della croce davanti la più grande banalità, ad esempio. Perché? Per la paura di essere in qualche modo "peccatore". Non potete negare che la religiona metta i bastoni tra le ruote nell'essere liberi di sentirsi uomini a livello sensoriale. E dato che la materia è l'unica cosa che vedo, non avendo certezza dell'esistenza dello spirito, non mi sembra poco. Anch'io, non potendomi definire credente, ma se vogliamo, agnostico, ammetto di essere stato geloso. Ma io ho avuto un'educazione cattolica, ricordiamocelo. Prendete invece uno, e fatelo crescere dall'inizio della sua vita in un ambiente asettico, privo di condizionamenti istituzionali, senza sentire parlare dei dieci comandamenti ad esempio. Be', quello potrebbe non diventare mai geloso.
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giuseppe contarino 2° | giorgio 3° | azzere 4° | pietro berti 5° | story_teller 6° | andrea 7° | elgatoloco 8° | reiver 9° | lucido71 |
|
Link esterni
Sito ufficiale |