The Mutant Chronicles |
|
||||||||||||
Un film di Simon Hunter.
Con Thomas Jane, Ron Perlman, Devon Aoki, Sean Pertwee, Benno Fürmann.
continua»
Azione,
durata 111 min.
- USA 2008.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
cronache mutanti
di wynorski guiaz '80sFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 17 aprile 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando 'La Macchina' viene riportata alla luce da una guerra in futuro post-apocalittico, da essa ne escono i necromutanti; ovvero uomini con artigli il cui scopo è quello di uccidere e portare i cadaveri nella Macchina al fine di renderli individui mutanti della loro stessa specie. Ma i Governi dei cinque super paesi nel quale è stato diviso il Globo Terrestre decidono di formare una squadra di esperti militari con il fine di bloccare 'La Macchina' e porre fine all'invasione/carneficina per opera dei necromutanti. Come giudicare The Mutant Chronicles? Di sicuro, la pellicola di Simon Hunter non è un film che si vede tutti i giorni, in quanto realizzato come un videogame digitale(scenografie tutte in grafica computerizzata) in cui la trama è standard e deve essere 'accettata' e colta subito dal pubblico così com'è presentata. Hunter adatta il celebre gioco di ruolo Mutant Chronicles per il grande schermo con risultati finali molto alterni e discontinui. Dopo un inizio così e così dove lo spettatore è immerso in una violenta guerra, la pellicola si anima al centro della trama in cui il plotone di militari scelti combatte e si porta avanti nel bloccare il marchingegno malefico e quindi, il film aumenta in modo considerevole scene d'azione molto veloci ed ipermontate e sangue a go go. Purtroppo il tutto si perde nel veloce finale in cui il solo superstite riesce nell'impresa; mentre tutti gli altri protagonisti vengono uccisi nei modi più truculenti ed inimmaginabili possibili. E' un peccato, perchè Mutant Chronicles offre allo spettatore un corposo cast di volti noti: il protagonista Thomas Jane, il caratterista Ron Perlman, l'orientale Devon Aoki e solo per pochi minuti l'interprete John Malkovich, anch'esso brutalmente ucciso dai necromutanti(ma la sua morte viene dribblata dal montaggio). Interessante è però, lo stile di regia e di inquadrature di Simon Hunter, molto veloce e pieno di soggettive nei protagonisti quanto ampio in riprese di campi lunghi dei set digitali interni ed esterni. Si ripete: non è un film comune. Può piacere soprattutto ai fan di videogame ma per il resto, è un prodotto che non è buono ne cattivo. Un film senza sapore. E' un curioso film quanto discontinuo(purtroppo) in molti particolari fondamentali. Dall'attesa del pubblico(girato nel 2008 ma distribuito nei cinema USA solo nel tardo 2009 in edizione limitata e senza grandi incassi) ci si aspettava di più, ma purtroppo il risultato è standard e senza ragione d'essere. Lo stesso vale per l'Italia. Sempre annunciato con grande impazienza in alcuni speciali della rivista Ciak, previsto prima per il 2008, poi 2009 e ora trovabile in dvd, all'alba del 2010 e senza un passaggio nelle sale cinematografiche. Un film non per tutti i gusti.
[+] lascia un commento a wynorski guiaz '80s »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|