Quarantena |
|||||||||||||
Un film di John Erick Dowdle.
Con Jennifer Carpenter, Steve Harris, Jay Hernandez, Johnathon Schaech, Columbus Short.
continua»
Titolo originale Quarantine.
Horror,
b/n
durata 89 min.
- USA 2008.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 30 gennaio 2009.
- VM 14 -
MYMONETRO
Quarantena ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 colombi con una fava.
di Gus da MoscaFeedback: |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 gennaio 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho visto questo clone e ho avuto conferma che se potevano rovinare qualcosa, ci sono riusciti. Il nuovo titolo rivela a tutti il motivo base del film (tutti in quarantena !). Le sequenze in camera a mano sono piu' limitate e meno incisive (dimentichiamo capolavori di tecnica come Cloverfield o BWP). La protagonista mantiene il suo nome (pronunciato pero' all'americana: Vaidal) ma e' meno spontanea (dipende se vi piacciono piu' le biondine o le more). Il film risulta identicamente confuso come audio e immagine (anche se personalmente ho capito la nuova versione in inglese, mentre ho avuto qualche problema con lo spagnolo urlatissimo di REC). Le sequenze finali in night-shot sono piu' brevi e persino la creatura-anoressica si vede meno ed e' meno "oltraggiosa" che in REC. Ultima scena del film identica al film originale, almeno si poteva fare la fatica di aggiungere qualcosa in piu' allo scarno finale di Balanguero'. Nella storia del cinema sono rarissimi i casi di film fotocopia, quasi sempre giustificati da scelte stilistiche, ma non nel caso di questo filmetto. Per Psyco si trattava di un ossessivo omaggio colorato di GusVanSant ad Hichcock: come se lui rivedesse con gli occhi di oggi le stese identiche scene in B/N pensate dal maestro. In Funny Games, il regista Haneke ha ripetuto in modo identico la stessa opera, cambiando attori e lingua, con un rigidissimo e schematico approccio tedeschissimo. Per Quarantine la motivazione sara' quella del doppiaggio: credo che oggigiorno sia quasi impossibile pensare di doppiare professionalmente un film in inglese. Forse e' geniale l'idea di Balnguero' di girare ostinatamente un film originale ed appetibile in spagnolo, per poi distribuirlo doppiato solo in Europa e rivenderne dopo i diritti in USA per il rifacimento (...tanto un regista Europeo non riesce a bucare sul mercato USA con un filmetto di genere a basso costo)
[+] lascia un commento a gus da mosca »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gus da mosca 2° | pietro berti 3° | nerazzurro 4° | wynorski guiaz '80s |
|
|