|
Premetto che non considero questo film tra i lavori migliori di Ferrara, ma una stroncatura così netta, quasi unanime da parte degli utenti del forum, mi pare esagerata ed ingiustificata. Avevo letto i commenti prima di vedere "Go go tales" e non nascondo che fossi un po' prevenuto, ma nonostante ciò mi sono divertito e sono uscito soddisfatto dal cinema. Certo, il paragone con "Fratelli", "King of N.Y." e "Il cattivo tenente" non regge, ma sarebbe anche inappropriato proporlo in quanto l'ultima opera di Ferrara appartiene ad un altro pianeta rispetto ai suoi standard. Giusta la definizione di commedia nera, anzi, per essere pignoli, notturna, perchè commedia non sta necessariamente per rappresentazione comica, ossia che susciti risate, ma pure per pastiche divertente a lieto fine con retrogusto amaro, esattamente l'impressione che si riceve dopo la visione di questo gioiellino. Sì, la sceneggiatura non è delle migliori, ma probabilmente non si proponeva nemmeno di esserlo, in compenso ho trovato coinvolgente la fotografia ed in generale la regia fosca del Maestro. Di difetti il film ne ha e non pochi, altrimenti sarebbe stato un capolavoro, non li sto ad elencare tutti, sottolineando in particolare la sciatteria del doppiaggio, a tratti insostenibile e la recitazione da cagna urlante di Asia Argento, il cui partner nel film non a caso è un Rottweiler(anche se ci si deve togliere il cappello dinanzi ad un fisico da sballo alla soglia dei quaranta. Per questo,complimenti Asia!). Sublime nella sua "bassezza" l'atmosfera torbida e Dafoe mai così bastardo eppure dolce per le sue debolezze. Il voto sarebbe 3 stelle e mezzo, ma arrotondo per eccesso, d'altronde questo film sguazza negli eccessi quanto il suo regista.
[+] lascia un commento a pep82 »
[ - ] lascia un commento a pep82 »
|
|
jfk
|
martedì 24 giugno 2008
|
|
...un altro pianeta rispetto ai suoi standard
|
|
|
|
il relativismo è decadente e aiuta solo a non capire. nessuno si sognerebbe di dire dei film di Kubrick che sono tutti belli uguali perchè di generi diversi. "Barry Lyndon" è bello o brutto in quanto tale non in relazione ai lavori passati del regista. Personalmente è un film che amo alla follia, ma se non mi fosse piaciuto non avrei mai detto, "in fondo è un pò più bello di quello che mi sembra perchè è un tema che Kubrick non mai ha affrontato prima"! quindi ti do ragione: è un altro pianeta rispetto ai suoi standard(di qualche film fa) ovverro terribilmente più scadente!
|
|
|
[+] lascia un commento a jfk »
[ - ] lascia un commento a jfk »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pep82
|
martedì 24 giugno 2008
|
|
per jfk
|
|
|
|
Gli ultimi lavori di Ferrara erano inguardabili, questo non l'ho trovato brutto, perchè dovrei scrivere il contrario? Le 4 stelle sono un po' di protesta a certo bigottismo intellettuale, ma sono consapevole che ne vale una in meno, come ammetto che "Fratelli" e "Il cattivo tenente" ne meritano 5. Sì, indubbiamente un pianeta più elevato, ma un film si giudica a prescindere dai precedenti di un regista, altrimenti dovremmo assegnare zero stelle ad "Eyes wide shut" considerando che sta un centinaio di gradini sotto i capolavori di Kubrick.Ciò che mi fa impazzire è che vi indignate per "Go go tales" tutto sommato ben diretto e piacevole(ed in un film regia e fotografia sono elementi essenziali visto che si tratta di arte visiva,certo, se poi la sceneggiatura, ma in particolare i dialoghi fossero più accurati.
[+]
Gli ultimi lavori di Ferrara erano inguardabili, questo non l'ho trovato brutto, perchè dovrei scrivere il contrario? Le 4 stelle sono un po' di protesta a certo bigottismo intellettuale, ma sono consapevole che ne vale una in meno, come ammetto che "Fratelli" e "Il cattivo tenente" ne meritano 5. Sì, indubbiamente un pianeta più elevato, ma un film si giudica a prescindere dai precedenti di un regista, altrimenti dovremmo assegnare zero stelle ad "Eyes wide shut" considerando che sta un centinaio di gradini sotto i capolavori di Kubrick.Ciò che mi fa impazzire è che vi indignate per "Go go tales" tutto sommato ben diretto e piacevole(ed in un film regia e fotografia sono elementi essenziali visto che si tratta di arte visiva,certo, se poi la sceneggiatura, ma in particolare i dialoghi fossero più accurati...) gridando poi al capolavoro per filmacci come "Into the wild", debordante di facile retorica anticapitalista e di belle frasi fatte!
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pep82 »
[ - ] lascia un commento a pep82 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pep82
|
martedì 24 giugno 2008
|
|
p.s. per jfk
|
|
|
|
In sostanza non capisco il perchè di tanta acrimonia nei confronti di un film tutto sommato passabile mentre si usa molta più indulgenza nei confronti di registi osannati dalla critica, ma assolutamente incapaci.Sì, mi riferisco ancora a Penn, perchè il suo ultimo lavoro e i giudizi entusiasti di ottimi critici,mi hanno profondamente scandalizzato in quanto non esiste nulla di peggio della banalità e della retorica mascherata da capolavoro. "Go go tales" invece è un "pasticcio" in tutti i sensi e va preso come tale. Può piacere o no, può lasciare indifferenti, ma non merita tanta cattiveria, poichè non si atteggia, nè pretende di essere un filmone, una pietra miliare della cinematografia o di avere valenze politico-sociali.
[+]
In sostanza non capisco il perchè di tanta acrimonia nei confronti di un film tutto sommato passabile mentre si usa molta più indulgenza nei confronti di registi osannati dalla critica, ma assolutamente incapaci.Sì, mi riferisco ancora a Penn, perchè il suo ultimo lavoro e i giudizi entusiasti di ottimi critici,mi hanno profondamente scandalizzato in quanto non esiste nulla di peggio della banalità e della retorica mascherata da capolavoro. "Go go tales" invece è un "pasticcio" in tutti i sensi e va preso come tale. Può piacere o no, può lasciare indifferenti, ma non merita tanta cattiveria, poichè non si atteggia, nè pretende di essere un filmone, una pietra miliare della cinematografia o di avere valenze politico-sociali.Un puro divertimento, un gioco di Ferrara che, per quel che mi riguarda, è riuscito a coinvolgermi.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pep82 »
[ - ] lascia un commento a pep82 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jfk
|
martedì 24 giugno 2008
|
|
sono d'accordo con te su penn, questo non cambia..
|
|
|
|
ho visto il film che hai visto tu, i giornalisti li critico perchè come sempre si fermano su particolari trascurabili ,non perchè non la pensano come me! La regia non è solo direzione della macchina da presa. E' direzione degli attori e soprattutto il regista è responsabile ultimo della riuscita di un film nella sua totalità. Se il film è noioso lo colpa va agli sceneggiatori ed al regista, se è montato male al montatore e al regista, se ha pessimi costumi al costumista e al regista che ha sempre l'ultima parola su tutto. La tua teoria renderebbe praticamente incriticabili quasi tutti i film di hollywood, impeccabilmente fotografati e quasi sempre "ben diretti". Non sono cattivo verso il film, esprimo un mio parere che ti assicuro non subisce pressioni "pseudo"intelletualistiche di alcun tipo.
[+]
ho visto il film che hai visto tu, i giornalisti li critico perchè come sempre si fermano su particolari trascurabili ,non perchè non la pensano come me! La regia non è solo direzione della macchina da presa. E' direzione degli attori e soprattutto il regista è responsabile ultimo della riuscita di un film nella sua totalità. Se il film è noioso lo colpa va agli sceneggiatori ed al regista, se è montato male al montatore e al regista, se ha pessimi costumi al costumista e al regista che ha sempre l'ultima parola su tutto. La tua teoria renderebbe praticamente incriticabili quasi tutti i film di hollywood, impeccabilmente fotografati e quasi sempre "ben diretti". Non sono cattivo verso il film, esprimo un mio parere che ti assicuro non subisce pressioni "pseudo"intelletualistiche di alcun tipo. Lontano da me l'idea di convincere chi la pensa diversamente. Zero a eyes wide shut, scarso penn, pessimo ferrara...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a jfk »
[ - ] lascia un commento a jfk »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pep82
|
giovedì 26 giugno 2008
|
|
per jfk
|
|
|
|
Sul pessimo a Ferrara non mi trovi d'accordo... La regia impeccabile di Hollywood è una cosa, un'altra lo stile di Ferrara. Non credo tu possa dire che quest'ultimo abbia mostrato una regia e una fotografia accostabili alle perfette ed asettiche direzioni hollywoodiane. Si viene a creare un'atmosfera coinvolgente e neanche tanto decadente come qualcuno ha sostenuto(se così fosse stato, "Go go tales" sarebbe stato tra i tanti film decadenti e fumosi del genere), cupa sì, ma anche "quotidiana", non tesa allo scandalo. Quella che Ferrara ci rappresenta è una famiglia con tutti i suoi contrasti interni. Sulla sceneggiatura un po' frettolosa posso condividere il tuo giudizio, ma un film non va giudicato solo per questo, come ho scritto infatti nelle mia recensione, se pure elementi quali sceneggiatura e dialoghi fossero stati impeccabili, avremmo gridato al capolavoro.
[+]
Sul pessimo a Ferrara non mi trovi d'accordo... La regia impeccabile di Hollywood è una cosa, un'altra lo stile di Ferrara. Non credo tu possa dire che quest'ultimo abbia mostrato una regia e una fotografia accostabili alle perfette ed asettiche direzioni hollywoodiane. Si viene a creare un'atmosfera coinvolgente e neanche tanto decadente come qualcuno ha sostenuto(se così fosse stato, "Go go tales" sarebbe stato tra i tanti film decadenti e fumosi del genere), cupa sì, ma anche "quotidiana", non tesa allo scandalo. Quella che Ferrara ci rappresenta è una famiglia con tutti i suoi contrasti interni. Sulla sceneggiatura un po' frettolosa posso condividere il tuo giudizio, ma un film non va giudicato solo per questo, come ho scritto infatti nelle mia recensione, se pure elementi quali sceneggiatura e dialoghi fossero stati impeccabili, avremmo gridato al capolavoro. Il film invece è godibile, ma nulla più. Le mie 4 stelle sono esagerate, ma ti ho già esposto il perchè...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pep82 »
[ - ] lascia un commento a pep82 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|