|
Questo film crea il razzismo!
Siamo entrati in sala a vedere il film in un cinema romano, io italiano e la mia ragazza dominicana "negra", felici e contenti, come una coppia normale; siamo usciti in un imbarazzo totale!!!
Il film sembrava essere ambientato nell' Italia di 20 anni fa!
Il colore della pelle è come il colore dei capelli o degli occhi.
Il vero razzismo dovrebbe essere nei confronti degli ignoranti, dei delinquenti o della gente cattiva! Mi sembrava chiaro questo concetto visto ke viviamo nel XXI secolo inoltrato.
Ah! Un'ultima cosa: sapete ho scoperto ke la mia ragazza ha 2 orecchie proprio come noi italiani sotto i capelli...
[+] lascia un commento a sniper »
[ - ] lascia un commento a sniper »
|
|
miriam
|
martedì 22 gennaio 2008
|
|
non crea razzismo!
|
|
|
|
Produce un altro effetto(se lo si comprende,e per far questo occorre ASCOLTARE ATTENTAMENTE il parlato):ridere di noi stessi e capire che "tutto il mondo è paese".E forse,se proprio vogliamo scadere nel banale:"moglie e buoi dei paesi tuoi" perché le amanti non richiedono il cambio di domicilio.
|
|
|
[+] lascia un commento a miriam »
[ - ] lascia un commento a miriam »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
osservatrice
|
mercoledì 23 gennaio 2008
|
|
c'è razzismo e razzismo
|
|
|
|
hai detto bene "dovrebbe", ma purtroppo non è così! nella realtà non siamo molto più avanti di 20 anni fa per certe cose, certo qulacosa è cambiato ma quel "razzismo" citato dal film ancora c'è ed è radicato. Sembra superato ma non lo è affatto, e in certe situazioni viene fuori! Sto parlando del "piccolo razzismo" dei pregiudizi dei clichè tanto citati dal film della comencini quelli ancora sono duri da abbattere!
|
|
|
[+] lascia un commento a osservatrice »
[ - ] lascia un commento a osservatrice »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
franz
|
domenica 27 gennaio 2008
|
|
sniper ha ragione
|
|
|
|
è il tipico film reso razzista dal suo sbandierato antirazzismo,, notiamo anche come è insistito il fatto fisico,la donna negra appena si appalesa viene guardata in un certo modo e concupita come se fossimo in un paesino arroccato sui monti negli anni 50, invece che in ambiente altoborghese a Roma.Il protagonista in base ai suoi comportamenti sembra averla scelta proprio perchè è nera, per darsi un'emozione con questa patina di esotico, più razzista di così!
|
|
|
[+] lascia un commento a franz »
[ - ] lascia un commento a franz »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
miriam
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
|
franz,
|
|
|
|
mi risulta dai tg che le statali (e non solo)di notte si animino di file di padri di famiglia,fidanzati e comitive di amici "in gita" alla volta di ragazze africane.Quindi non faccia la mosca bianca perché,se anche lo fosse,rappresenterebbe una percentuale ridicola.
|
|
|
[+] lascia un commento a miriam »
[ - ] lascia un commento a miriam »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
miriam
|
lunedì 28 gennaio 2008
|
|
sempre a franz,
|
|
|
|
a mio avviso Volo che rappresenta l'uomo medio la sceglie perché ragiona come lui(e non come la moglie),prendendosi in giro perfino nel gergo.La incontra per caso,non è andato... Perfino (ironicamente,s'intende) a Roma c'è l'espressione adatta.
|
|
|
[+] lascia un commento a miriam »
[ - ] lascia un commento a miriam »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
pier
|
mercoledì 6 febbraio 2008
|
|
poco coraggio
|
|
|
|
fil poco coraggioso. oggi come oggi la tematica da affrontare era quella dell'integrazione coi mussulmani. Non vedo tutti questi pregiudizi coi neri al giorno d'oggi. Buona la regia da commedia anche se ci sono troppi riferimenti all'ultimo bacio e a muccino. gli interpreti bravini ma non di più, ambra non è la mezzogiorno nella scena dell'incazzo. bravo invece l'attore francese di colore (si può dire). in effetti questo film qualche imbarazzo te lo lascia addosso. Sono uscito dal cinema e ho incrociato un mio vecchio amico (di colore)beh ero imbarazzato io per lui... temo che il fil abbia avuto anche il patrocinio del ministero dei beni culturali... una come la comencini non ne avrebbe bisogno con tanti registi in giro in cerca di finanziamenti.
[+]
fil poco coraggioso. oggi come oggi la tematica da affrontare era quella dell'integrazione coi mussulmani. Non vedo tutti questi pregiudizi coi neri al giorno d'oggi. Buona la regia da commedia anche se ci sono troppi riferimenti all'ultimo bacio e a muccino. gli interpreti bravini ma non di più, ambra non è la mezzogiorno nella scena dell'incazzo. bravo invece l'attore francese di colore (si può dire). in effetti questo film qualche imbarazzo te lo lascia addosso. Sono uscito dal cinema e ho incrociato un mio vecchio amico (di colore)beh ero imbarazzato io per lui... temo che il fil abbia avuto anche il patrocinio del ministero dei beni culturali... una come la comencini non ne avrebbe bisogno con tanti registi in giro in cerca di finanziamenti...
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a pier »
[ - ] lascia un commento a pier »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
miriam
|
venerdì 8 febbraio 2008
|
|
in che senso,
|
|
|
|
"ero imbarazzato io per lui...".Sul serio,non ho capito.
|
|
|
[+] lascia un commento a miriam »
[ - ] lascia un commento a miriam »
|
|
d'accordo? |
|
|
|