Final Destination 3 |
|||||||||||||
|
Un film di James Wong.
Con Mary Elizabeth Winstead, Ryan Merriman, Kris Lemche, Alexz Johnson, Sam Easton.
continua»
Horror,
durata 115 min.
- USA 2006.
uscita venerdì 24 marzo 2006.
MYMONETRO
Final Destination 3
valutazione media:
2,02
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nulla di nuovo
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 27 marzo 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il primo Final Destination mi era piaciuto tantissimo, ma soprattutto per l'idea originalissima, il secondo anche non mi è dispiaciuto, soprattutto per il buon ritmo del film, ma in quest'ultimo film, manca l'originalità, e il ritmo è inferiore al secondo. Sembra oramai di assistere a un episodio di Bip Bip, dove al posto di Will il Coyote c'è la mietitrice. Tutto gira intorno alla paura di ogni cosa, lo si vede da subito quando la protagonista si agita al minimo segnale anche da prima del giro in giostra. Quindi il film tende a farti stare due ore sotto tensione, ma alla fine riesce solo a farti prevedere ogni singola morte e toglie perciò ogni paura, la tensione diventa noia e tutto si risolve uscendo dalla sala con la sensazione di aver buttato 7 euro. Non è un film inguardabile, ma affittatelo che è MOLTO MEGLIO
[+] lascia un commento a noisemaker_85 »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|