La neve cade sui cedri

Acquista su Ibs.it   Dvd La neve cade sui cedri   Blu-Ray La neve cade sui cedri  
Un film di Scott Hicks. Con Ethan Hawke, Yûki Kudô, Max von Sydow, Sam Shepard, James Cromwell.
continua»
Titolo originale Snow Falling on Cedars. Drammatico, durata 126 min. - USA 1999. MYMONETRO La neve cade sui cedri * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

un capolavoro ignorato Valutazione 5 stelle su cinque

di nerofelix


Feedback: 0
martedì 17 ottobre 2006

Un'esperienza di intensa emozione. Film bellissimo, il migliore di Hicks, a mio giudizio. Merita il massimo della valutazione perché è impossibile rimproverargli qualcosa. Se proprio si dovesse cercare il pelo nell'uovo, si potrebbe imputare alla trama di non essere originalissima... ma originali e autentiche sono le sensazioni che la visione di questa pellicola suscita. E non è poco. Attori formidabili per una regia virtuosistica che sa mescolare la poesia dei sentimenti, la suggestione degli scenari e l'efficacia di ogni inquadratura. Non una sola sbavatura. Il ritmo del film è cadenzato da continui flashbacks e scorre, non rapidissimo ma quieto e incessante, come le acque dell'isola che fa da sfondo all'intera vicenda. I colori sono freddi, cupi. Un film di buoni sentimenti... ma soprattutto di sentimenti autentici! L'amore senza fine del protagonista (Ethan Hawke) è commovente, il travaglio della protagonista femminile è autentico, l'arguzia del vecchio avvocato sornione (von Sydow) è una lezione di vita. Dietro questo c'è l'eterno dissidio tra culture diverse in un periodo delicato come l'immediato dopoguerra. C'è un omicidio, una vicenda giudiziaria, l'umanità (nobile o abietta) di ciascun personaggio che emerge da ogni flashback. E' un film per chi sa gustare ancora il piacere di sedersi davanti a uno schermo e godere della suggestione dei singoli fotogrammi, per chi non ha la fretta di bruciare il senso di una trama e si prende il tempo per una riflessione in più, per chi ha voglia di immergersi in un film che non è il solito pasticcio di volgarità e violenze gratuite ma un esercizio di stile altissimo. La colonna sonora superlativa amplifica le emozioni. Da segnalare, in particolare, la scena della lettera d'addio... per la forte emotività e l'originalità delle soluzioni visive. La trama scorre lenta ma le sensazioni di chi sa guardarla corrono velocissime. Se vi riconoscete nel profilo del possibile estimatore di questo film, vedetelo! Non perdetelo. Per me è un capolavoro... da cinque stelle.

[+] lascia un commento a nerofelix »
Sei d'accordo con la recensione di nerofelix?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
98%
No
2%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
roberta gilmore lunedì 4 gennaio 2010
d'accordissimo
100%
No
0%

con te...soltanto perchè non è un film commerciale è stato completamente ignorato da critica e pubblico, un vero peccato, perchè il film è ben recitato, il cast è buono, eathan hawke grandioso, la trama è delicata e fortemente "storica" allo stesso tempo... un film davvero da vedere

[+] lascia un commento a roberta gilmore »
d'accordo?
La neve cade sui cedri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tiziano Sossi
Pubblico (per gradimento)
  1° | nerofelix
  2° | elgatoloco
  3° | paolp78
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Premio Oscar (1)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità