6 gradi di separazione |
|||||||||||||
|
Un film di Fred Schepisi.
Con Donald Sutherland, Stockard Channing, Will Smith, Heather Graham, Ian McKellen.
continua»
Titolo originale Six Degrees of Separation.
Drammatico,
durata 112 min.
- USA 1993.
- UIP - United International Pictures
uscita giovedì 30 marzo 1995.
MYMONETRO
6 gradi di separazione
valutazione media:
3,19
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una teoria da diffondere, un monologo da imparare
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 9 luglio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La necessità di questa mia recensione nasce da una inesattezza che ho letto. 6 GRADI DI SEPARAZIONE è un film che trasforma in immagini un'antica teoria indiana, secondo la quale NOI siamo separati dall'armonia con chiunque altro (leggi: "dalla felicità" - ndr) da 6 persone, 6 gradi di separazione appunto. Questa teoria è universale, anche se la trasposizione cinematografica si limita al contesto americano. Un'altra cosa. Il monologo di Will Smith sul potere dell'immaginazione e su "Il Giovane Holden" è uno dei momenti lirici più belli del film e, in assoluto, uno dei più bei monologhi della storia del cinema. Senza esagerazione. AT
[+] lascia un commento a abo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Articoli & News |