Scialbo e, per molti tratti assolutamente deludente, prequel della straordinaria serie di Twin Peaks. Dopo un interessante primo quarto d'ora dedicato alle indagini sulla morte di Teresa Banks, avvenuta un anno prima l'omicidio di Laura, il film compie un improvviso balzo cronologico in avanti: musica di Badalamenti, il celebre cartello di benvenuto a Twin Peaks, e la Palmer che passeggia ignara di ciò che le succederà di lì a una settimana. L'analisi introspettiva della doppia vita di Laura, e della sua torbida personalità, è forse l'aspetto più riuscito del film, che, di contro, riduce a mera comparsata la presenza di tutti gli altri personaggi protagonisti della versione TV (con disappunto, a tratti addirittura evidente, degli attori che li interpretano), Cooper compreso. Per chi non ha visto il serial, il film si presenta come un insulso thriller che riesce ad essere, contemporaneamente, totalmente impossibile da comprendere per alcuni versi, e scontato e prevedibile per altri.
Per gli amanti della versione televisiva, invece, trattasi di triste e spenta carrellata di camei, a volte anche confusa e superflua, narrativamente funzionale unicamente all'epilogo che, però, è già noto a tutti fin dall'inizio.
[+] lascia un commento a dusk »
[ - ] lascia un commento a dusk »
|
nik
|
giovedì 3 novembre 2005
|
ahaahaahhaah
|
|
|
|
non hai capito niente bello...fatti una cultura cinematografica..poi ne riparliamo.
|
|
[+] lascia un commento a nik »
[ - ] lascia un commento a nik »
|
|
d'accordo? |
|
sergio
|
lunedì 2 gennaio 2006
|
c'è di peggio
|
|
|
|
Non hai capito che Lynch trasforma il serial in una cosa completamente diversa: è un gioco che facevi anche tu con i mattoncini Lego. Sforzati di vederlo senza tener conto della serie, e ti meraviglierai di trovare un altro film.
|
|
[+] lascia un commento a sergio »
[ - ] lascia un commento a sergio »
|
|
d'accordo? |
|
mboma
|
venerdì 24 febbraio 2006
|
per favore...
|
|
|
|
Vabbe che ognuno ha le sue opinioni..ma se definisci "straordinaria"
la serie non puoi dire scialba a fire walk with me...non esageriamo...Lynch è sempre Lynch!
|
|
[+] lascia un commento a mboma »
[ - ] lascia un commento a mboma »
|
|
d'accordo? |
|
eibon
|
sabato 1 luglio 2006
|
ma smettiamola...
|
|
|
|
fil assolutamente pazzesco, oscuro, e inquietante...cambia genere!
|
|
[+] lascia un commento a eibon »
[ - ] lascia un commento a eibon »
|
|
d'accordo? |
|
mika
|
domenica 15 aprile 2007
|
uff
|
|
|
|
sono stanca d leggere commenti negativi su fuoco cammina con me. d solito la gente giudica male una cosa ke nn riesce a capire. sicuramente tu nn avrai capito nulla del film ^^ riguardalo meglio
|
|
[+] lascia un commento a mika »
[ - ] lascia un commento a mika »
|
|
d'accordo? |
|
barkio89
|
sabato 24 maggio 2008
|
ma guarda che...
|
|
|
|
...questo non voleva e non doveva essere un film che dovesse risentire del paragone con la serie, che è proprio altro, per sua stessa natura...ora che possa non piacere è un conto, ma volerlo accostare per forza alla serie...ma cosa c'entra l'uno con l'altro, direi! Fuoco Cammina Con Me! è un film complessissimo, sviscerabile all'infinito e molto particolare...per certi versi l'opera magna di Lynch: ci sono tutti i suoi temi feticcio, non c'è abusivismo dei personaggi già celebri (giusto far riposare il buon vecchio MacLachlan...è un film assolutamente sperimentale e più in generale qualcosa di "altro". Mi dispiace che la gente ne parli male e lo voglia ridurre a semplice thriller...ma d'altronde non è la prima volta che questo accade con Lynch (sigh.
[+]
...questo non voleva e non doveva essere un film che dovesse risentire del paragone con la serie, che è proprio altro, per sua stessa natura...ora che possa non piacere è un conto, ma volerlo accostare per forza alla serie...ma cosa c'entra l'uno con l'altro, direi! Fuoco Cammina Con Me! è un film complessissimo, sviscerabile all'infinito e molto particolare...per certi versi l'opera magna di Lynch: ci sono tutti i suoi temi feticcio, non c'è abusivismo dei personaggi già celebri (giusto far riposare il buon vecchio MacLachlan...è un film assolutamente sperimentale e più in generale qualcosa di "altro". Mi dispiace che la gente ne parli male e lo voglia ridurre a semplice thriller...ma d'altronde non è la prima volta che questo accade con Lynch (sigh...)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a barkio89 »
[ - ] lascia un commento a barkio89 »
|
|
d'accordo? |
|
the black lodge
|
sabato 24 gennaio 2009
|
unico
|
|
|
|
é vero x chi non ha visto la serie questo film può risultare incomprensibile...é un film molto complicato e come il resto dei film di lynch é ricco di tematiche nascoste da elementi quasi allegorici...é un film ke nn va solo ''visto'' ma va ''guardato'' nel senso ke se non rifletti su quello ke vedi e non provi a spiegartelo riflettendo su molte teorie non lo capirai mai...anke se l'ho visto un sacco di volte ci sono ancora cose ke mi sono oscure... io personalmente ho visto il film e dato ke mi incuriosiva ho deciso di vedere la serie e me ne sono appassionato...Lynch ci ha regalato un capolavoro ke per essere compreso va studiato...come la divina commedia...ciao a tutti
|
|
[+] lascia un commento a the black lodge »
[ - ] lascia un commento a the black lodge »
|
|
d'accordo? |
|
|