mt
|
lunedì 18 giugno 2007
|
non l'ho capito, probabilmente 2
|
|
|
|
Quelle femminili? La padrona sceglie solo sulla base dei suoi interessi (vendo, non vendo...), la domestica sa cucinare bene, la figlia maggiore pianta il fidanzato (ah, dimenticavo, un cretino)senza problemi (ma dopo essere rimasta incinta)
|
|
[+] lascia un commento a mt »
[ - ] lascia un commento a mt »
|
|
d'accordo? |
|
mt
|
lunedì 18 giugno 2007
|
non l'ho capito, probabilmente 3
|
|
|
|
quella minore è come se non ci fosse, l'attrice non sa cosa vuole dalla vita (ma intanto lascia la figlia in campagna per anni, pur di seguire la sua carriera), la piagnucolosa amante del conte ricorda il suo amore (ma soprattutto il suo credito).
|
|
[+] lascia un commento a mt »
[ - ] lascia un commento a mt »
|
|
d'accordo? |
|
mt
|
lunedì 18 giugno 2007
|
non l'ho capito, probabilmente 4
|
|
|
|
Monicelli è un grandissimo ma qui non lo seguo. Mi aspettavo un trionfo della maestà femminile. Qui, se va bene, c'è un pareggio.
|
|
[+] lascia un commento a mt »
[ - ] lascia un commento a mt »
|
|
d'accordo? |
|
catiantonia
|
giovedì 26 luglio 2007
|
credo che sia uno dei miei film preferiti
|
|
|
|
rivedo questo film sempre molto volentieri. bella la sua storia che esalta alla fine il coraggio di tutte queste donne.bella l'ambientazione dove il film è statorealizzato: in'una campagna unica invidiata da tutto il mondo. complimenti ad un grande regista: Mario Monicelli che ogni volta fa vivere momenti straodinari.Antonella Catignani (Siena)
|
|
[+] lascia un commento a catiantonia »
[ - ] lascia un commento a catiantonia »
|
|
d'accordo? |
|
|