Silkwood |
||||||||||||||
Un film di Mike Nichols.
Con Kurt Russell, Meryl Streep, Cher, David Strathairn, Will Patton.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 131 min.
- USA 1983.
MYMONETRO
Silkwood ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Radiazioni-la paura del cancro negli anni 80
di sixoclockFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 18 settembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nichols torna a farci riflettere sui danni causati dall'uomo sull'uomo stesso, dopo psicoanalisi di un bambino mai nato in "Chi ha paura di Virginia Woolf?", lo smisurato amore per la natura in "Il giorno del delfino", la crisi sessuale postadolescenziale in "Il laureato" ed alcuni flop("Conoscenza carnale" e "Due uomini e una dote") il regista ci regala una profonda riflessione sulle scorie radioattive che pochi anni dopo avrebbero aperto gli occhi del mondo a Cernobyl. Qui la musica regge tutto l'apparato della trama, ed ogni volta che Karen viene rilevata contaminata dal monitor noi soffriamo con lei quei momenti devastanti per il corpo e per la mente. La Streep riesce a riportare in vita in personaggio che anni prima l'aveva vista in "Kramer contro Kramer", la madre degli anni 70 che abbandona i figli e il marito e che vive con i propri soldi. Cher è sbalorditiva già quando la rinoplastica non le aveva perfezionato il naso e la ginnastica le gambe. Bellissima la scena finale in cui attraverso le note di una ballata assistiamo inermi alla morte di Karen
[+] lascia un commento a sixoclock »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (6) Golden Globes (6) Articoli & News |
|