Blade Runner |
||||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 117 min.
- USA 1982.
- Lucky Red
uscita lunedì 14 aprile 2025.
MYMONETRO
Blade Runner ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietra miliare del cinema di fantascienza!
di CICCIO1972Feedback: 105 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 20 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quando guardai il film per la prima volta avevo poco più di dieci anni e,sicuramente, lareazione fu difficile, complicata e molte erano le perplessità nella mente di quel ragazzo. Ma crescendo la visione inizialmente criptica ha via via assunto una fisionomia chiara, ben definita, dell'universo che il regista aveva voluto riprodurre, attraverso la descrizione visionaria e allo stesso tempo cruda, quasi realistica e assolutamente potente nelle immagini di una Los Angeles cupa, caotica, in un futuro che adesso sembrerebbe prossimo, ma invece ancora molto lontano dal mondo attuale. Le musiche di Vangelis accompagnano il racconto con grande enfasi per tutta la durata della caccia ai replicanti,androidi, compreso il rapporto tormentato del blade runner con la bellissima Rachel, che completamente inconsapevole della sua vera natura ad un certo punto si lascia andare facendosi travolgere dalla passione come in una bellissima storia d'amore. Ma è tutta l'atmosfera che pervade il film nella sua interezza a lasciare estasiati gli spettatori che in ogni scena vengono travolti da una FORZA STRARIPANTE che li trascina in un vortice di coinvolgimento emotivo, quasi ipnotico e, questo stato d'animo viene rinnovato incredibilmente ad ogni successiva visione. La voce fuori campo del protagonista nella versione del 1982 aveva un suo perchè, dava un senso a tente cose, ma è vero che la sua eliminazione nel final cut del 2007 toglie delle certezze, lascia qualche dubbio nello spettatore come la comparsa dell'unicorno nel sogno di Deckard che diventa certezza nella scena finale con il ritrovamento dell'origamo( un unicorno appunto): anche lui è un replicante. Le interpretazioni di Ford,Young, Hauer e Hannah sono tutte estremamente convincenti, quasi fossero toccati dalla grazia di un film che non è semplicemente una riproduzione cinematografica, ma probabilmente un affresco anche inquietante, ma comunque affascinante del nostro pianeta che ha finito per influenzare in maniera indelebile tutti coloro si avvicinano al mondo della fantascienza in qualsiasi modo.
[+] lascia un commento a ciccio1972 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | weach 3° | luigi di marco 4° | batty 5° | weach 6° | weach 7° | weach 8° | weach 9° | weach 10° | weach 11° | laurence316 12° | sir gient 13° | chriss 14° | aristoteles 15° | nexus 16° | michela papavassiliou 17° | michela papavassiliou 18° | esaminatore 19° | levo95 20° | marco berardi 21° | luis23 22° | trevisan 23° | gustibus 24° | lucascialo 25° | eugenio98 26° | lady libro 27° | giorpost 28° | enzo70 29° | rmarci 05 30° | maya 31° | ciccio1972 32° | miguel 33° | cimosa 34° | jacopo b98 35° | great steven 36° | ivan 37° | alejazz 38° | maria cristina nascosi 39° | giofredo' 40° | antoniosang 41° | antoniosang 42° | nicolò 43° | tony montana 44° | ennio 45° | renato c. 46° | lohengrin 47° | james wolfgang hitchcock |
Premio Oscar (6) Golden Globes (1) Articoli & News |