Il deserto dei Tartari

Acquista su Ibs.it   Dvd Il deserto dei Tartari   Blu-Ray Il deserto dei Tartari  
Un film di Valerio Zurlini. Con Vittorio Gassman, Helmut Griem, Francisco Rabal, Jean-Louis Trintignant, Giuliano Gemma.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 150 min. - Italia, Francia, Germania 1976. MYMONETRO Il deserto dei Tartari * * * 1/2 - valutazione media: 3,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

un gran film Valutazione 5 stelle su cinque

di august robert fogelbergrota


Feedback:
martedì 16 marzo 2010

Un film molto importante Mi viene in mente una barzelletta che era solito raccontare Hitchcock di un asino che aveva mangiato una pizza di un film e che non era rimasto soddisfatto mentre gli era piaciuto molto di più il libro dal quale il film era stato tratto. Secondo me non si possono paragonare i due mezzi artistici ed il film di Zurlini é bello quanto lo splendido romanzi di Buzzati. L'ambientazione con il paesaggio della fortezza iraniana di Arg-e Bam,purtroppo oggi distrutta causa un sima . Il film non é un film sulla guerra ma sulle strutture militari e la prova di Max von Sydow come il Cap. Ortiz sicuro di se indipendente e grandissimo sciabolatore (una delle migliori scene di scherma del cinema italiano) e perfetta molto intesa. Molto bravo in un ruolo diverso freddo e spigoloso magg. Matis giuliano gemma che ha purtroppo avuto troppe poche occasioni drammatiche Non sempre al meglio Vittorio Gassman: nel ruolo del Conte Giovanbattista Filimore ma la scena quando legge dvanti alla truppa , inginocchiata con le baionette in canna- il passo del vangelo sulle tre marie é uno dei piú convincenti monologhi del cinema. Un cast splendidamente assortito ha fotografia molto curata e un dettaglio bellissimo dei particolari. i contrasti tra il debole tenente Ten. Simeon un bravisismo Helmut Griem : e gli altri militari sono veramente molto belli. Se fossi un nostalgico del cinema direi un film d'altri tempi che purtroppo é perché attori del calibro di pPhilippe Noiret e Fernando Rey non so piú fra noi ma la crisi dell'uomo e delle sue idee si trova anche in molti film attuali come ad esempio Avatr. Molto curate le musiche di Ennio Morione e la fotografia di Luciano Tovoli Se non lo avete già visto Il deserto dei tartari andartelo a vedere e spero che tra un Sanremo e un reliaty venga presto mandato in onda dalla televisione Robert Fogelberg Rota

[+] lascia un commento a august robert fogelbergrota »
Sei d'accordo con la recensione di august robert fogelbergrota?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il deserto dei Tartari | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | mondolariano
  3° | "scott mary"
  4° | nico
  5° | domenico rizzi
  6° | fedeleto
Rassegna stampa
Gian Luigi Rondi
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità