Paolo il caldo |
||||||||||||
|
Un film di Marco Vicario.
Con Giancarlo Giannini, Adriana Asti, Riccardo Cucciolla, Rossana Podestà, Vittorio Caprioli.
continua»
Commedia,
durata 124 min.
- Italia 1973.
MYMONETRO
Paolo il caldo
valutazione media:
3,50
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la felicità è ragione
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 9 novembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Hai i soldi, hai il potere, hai il rispetto forzato di tutti (i poveri), i problemi seri non ti toccano, appartengono a quelli che se li creano; quindi niente morale, niente indirizzo di vita, niente programma di famiglia. Quel che accade deve accadere come piace a noi. Ti sembra di essere il padrone del mondo, ma del "tuo" mondo. Però il MONDO è anche diverso e la semplicità ti metterà in crisi. Penserai, ragionerai, ma è tardi.Prima parte (siciliana, tragica, profumata, vera) migliore di quella romana (da ridere, da cinema, costruita, meno analitica). Grande ambientazione,musica, personaggi/attori, qualità. Quel che fai senza pensare, non ti lascia alcunchè, perchè non ti rendi conto e quindi non può farti felice, non è reale, è fittizio.Solo la coscienza, la consapevolezza ti spiegherà il mondo vero che potrai amare,forse odiare,ma di cui potrai godere l'intimo piacere.
[+] lascia un commento a francesco butà »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||