La classe operaia va in paradiso |
||||||||||||||
Un film di Elio Petri.
Con Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Flavio Bucci, Luigi Diberti, Salvo Randone.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 125 min.
- Italia 1972.
MYMONETRO
La classe operaia va in paradiso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Opera sociologica di un maestro del cinema
di Antonio TramontanoFeedback: 1111 | altri commenti e recensioni di Antonio Tramontano |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 8 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“La religione è l’oppio dei popoli” scriveva Karl Marx. Secondo la dottrina del materialismo storico, la futura rivoluzione proletaria avrebbe inaugurato, dopo un periodo di dittatura, un nuovo ordine basato su una giustizia sociale tale da realizzare il paradiso sulla terra. Di tutt’altro avviso è quest’opera di Elio Petri, dove il paradiso degli operai è un sogno raccontato da Lulù Massa, instancabile lavoratore odiato dai “compagni” colleghi, mal visto da studenti ed intellettuali a causa della sua devozione ai “padroni”e al sistema del cottimo che concerne esasperanti ritmi di lavoro con la promessa di guadagni maggiori. L’ottima narrazione di Petri, mostra una forma di società dove i sindacati hanno la funzione di ammortizzare le direttive del potere e gli studenti sembrano distanti dalle reali problematiche degli individui, primo fra tutti, un Gian Maria Volontè ai limiti della follia, la cui successiva ma poco convinta ribellione, è frenata dalle catene di un sistema immobile,che non permette alcun riscatto e che ben si inserisce nella poetica pessimistica del racconto. Memorabile l’interpretazione di Salvo Randone nel ruolo del “compagno Militina”, vecchio operaio ricoverato in una casa di cura per disturbi mentali, a cui si rivolge più volte Lulù nella speranza di ottenere qualche consiglio, trovando nella sua follia e nell’esperienza di vita, una forma di saggezza.
[+] lascia un commento a antonio tramontano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Antonio Tramontano:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | gianni lucini 2° | ralphscott 3° | faber 4° | filippo catani 5° | antonio tramontano 6° | luca scialò 7° | great steven 8° | libero contumace 9° | dandy 10° | flyingfrank 11° | carloalberto 12° | guido giacomo gattai 13° | anonimo marxista |
Nastri d'Argento (4) Festival di Cannes (1) David di Donatello (4) Articoli & News |