Sul finire degli anni 60 e nei primi 70, si è susseguita una miriade di film sul mondo hippie e sulle relative droghe, molti dei quali oggi sono stati giustamente dimenticati; More di Barbet Schroeder non fa parte di questi ultimi, eppure non è entrato nemmeno nel novero dei cult di quegli anni, come "Easy rider", "Blow up", o "Zabriskie point". Il motivo è che effettivamente non è un'opera generazionale, ma narra la storia di un ragazzo tipicamente tedesco, che, dopo il conseguimento di una laurea in matematica, s'incammina alla ricerca di sè, tendendo faustianamente al superamento dei propri limiti, consapevole dell'insuccesso cui sarebbe andato in contro. Si suicida con l'eroina ! Per amore di Estelle, o per la povertà di tale sentimento, svilito dal comportamento di entrambi e da ideali, in cui la ragazza crede, su una libertà, che una volta esperita, si rivela vacua, monotona più del rapporto classico marito-moglie, perchè scevra d'amore, aprioristica. Gli hippie decorano soltanto lo scenario, non irrompendo mai sul proscenio (nonstante Ibiza, dove il film in gran parte si svolge, fosse loro meta prediletta) e la droga non è che una scusa per parlare del male di vivere. Qualche critico lo definì "una storia di vampiri sotto il cielo di Ibiza", prendendoci in pieno. Accattivante regia stile cinema verità, fotografia a tratti mozzafiato, limpida e luminosa, attori credibili e colonna sonora dei Pink Floyd tra le migliori di tutti i tempi, il vero fiore all'occhiello dell'opera prima di Schroeder. Non mancano gli strafalcioni in alcuni punti del montaggio, o certe ingenuità nella sceneggiatura, ma nel complesso, More meriterebbe molto più dello scarso successo di pubblico e critica di cui allora e tutt'ora gode ( io, ad esempio, lo preferisco a Zabriskie Point, che, poichè il regista di cognome fa Antonioni, viene da decenni osannato da critica e da intellettualoidi di tutto il mondo). Gli darei tre stelle e mezzo, siccome non è possibile, arrotondo per eccesso, specificando, però, che non lo reputo tra i capolavori del cinema, ma un ottimo film da tenere in bacheca.
[+] lascia un commento a pep82 »
[ - ] lascia un commento a pep82 »
|