|
Il dragamine 'Caine' è il fanalino di coda della marina statunitense. Colpa di un equipaggio indisciplinato, ma soprattutto di una gestione pressapochista del comando. Appena l'austero capitano Queeg (Humphrey Bogart) viene assegnato a questa bagnarola, la musica cambia. Solo per poco, però: l'eccessiva pignoleria e alcuni atteggiamenti del comandante fanno sorgere in alcuni membri dell'equipaggio strani sospetti. A qualcuno viene in mente la parola magica: ammutinamento. Ma bisogna ben pensarci perché un gesto simile può comportare l'impiccagione.
Divenuto famoso come il film sulla follia di Queeg ovvero sul logoramento psichico causato dal comando, in realtà a ben guardare The Cain Mutiny racconta la difficoltà di mettere in discussione le figure autoritarie che ci vengono imposte dalla società e dalla morale, anche quando tali figure sono palesemente inadeguate. L'ammutinamento del titolo è una delle più grandi battaglie di nervi mai combattute su uno schermo. Potrebbe essere indimenticabile ma purtroppo viene guastato - come ben dice il 'Morandini' - da un'eccessiva presa di distanza del regista rispetto ai contenuti più sovversivi della storia originale. Basti pensare alla dedica finale alla Marina U.S.. Bogart da antologia.
[+] lascia un commento a alexander 1986 »
[ - ] lascia un commento a alexander 1986 »
|