Il ponte di Waterloo |
|||||||||||||
Un film di Mervyn LeRoy.
Con Robert Taylor, Vivien Leigh, Maria Ouspenskaya
Titolo originale Waterloo Bridge.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 103 min.
- USA 1940.
MYMONETRO
Il ponte di Waterloo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il bacio più bello della storia del Cinema
di Donato Alberto ScalfariFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 24 novembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film credo sia uno dei capolavori in assoluto della cinematografia.Un caposalto di recitazione, interpretato magistralmente da Vivien Liegh e Roberto Taylor. Personalmente ritengo meriterebbe almeno dieci Oscar.Aggiungo che nessun regista nè attore o attrice di oggi potrebbero mai eguagliare il virtuosismo ed il talento che sono stati profusi in questa pellicola.Vorrei altresì sottolineare che la presentazione nel film del "valzer dell'addio" è la scena più palpitant;un autentico sussulto al cuore che trova la sua sublimazione nel "bacio" tra i due innamorati:una panacea d'amore ancora oggi attualissima.E allora vorrei citare una massima di Benedetto Croce che recita:"Tutto il passato vive nel presente"!Un modo per fare intendere che ancora la nostra società può attingere a questo patrimonio intramontabile.
[+] lascia un commento a donato alberto scalfari »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (2) Articoli & News |
|