Shanghai Express |
|||||||||||||
Un film di Josef von Sternberg.
Con Marlene Dietrich, Warner Oland, Eugene Pallette, Clive Brook.
continua»
Avventura,
b/n
durata 80 min.
- USA 1932.
MYMONETRO
Shanghai Express ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lili, prostituta dal cuore d'oro
di il caimanoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 maggio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lili Shangai (Marlene Dietrich) è una “donna di vita”, la più famosa e conosciuta di tutta la città. In viaggio sul treno espresso Shangai-Pechino, insieme a lei diversi personaggi: da una anziana impicciona, ad un burbero religioso, passando per un'altra prostituta con gli occhi a mandorla e soprattutto per il suo amante-fidanzato (Donald Harvey) di quando, alcuni anni prima, ancora doveva conoscere gli splendori e le miserie della “vita”. Sul treno arrivano i rivoluzionari (la Cina è pervasa dalla guerra civile) e prendono in ostaggio proprio l'ex fidanzato di Lili, la quale accetta di sacrificarsi offrendo le proprie prestazioni, pur di far si che Donald sia liberato. Inizialmente quest'ultimo non capisce, poi realizzerà il vero sentimento che ancora Lili prova per lui. Il film va visto e giudicato con gli occhi dello spettatore medio del 1932. Ci sono dunque numerose ingenuità di scrittura (non si capisce perchè Lili mantenga il segreto sul suo amore verso Donald), ma il film vale soprattutto per la straordinaria potenza evocativa delle immagini, che hanno creato un archetipo, quello della “donna vissuta”, o anche della Femme Fatale, che la Dietrich interpreta meravigliosamente. Per il resto c'è davvero poco. Anche i personaggi di contorno, i caratteristi che interpretano l'arzilla e combattiva vecchina, il religioso intransigente e bigotto e l'altra prostituta cinese, non offrono particolari spunti. La ricostruzione di Shangai negli studi di ripresa, è piuttosto sintomatica di come gli Stati Uniti all'epoca vedessero ed interpretassero il continente cinese e la sua popolazione.
[+] lascia un commento a il caimano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Premio Oscar (4) Articoli & News |
|