STASERA IN TV: I FILM DA NON PERDERE DI VENERDÌ 8 AGOSTO 2025

L'altro volto della speranza, Frida o Viaggi di nozze? Scopri i migliori film in programma questa sera in TV. 

venerdì 8 agosto 2025 - Televisione

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Tv 2000 ORE 21.10
L'altro volto della speranza

Regia di Aki Kaurismäki. Un Film con Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula, Janne Hyytiäinen, Nuppu Koivu, Kaija Pakarinen, Simon Al-Bazoon, Markku Hillilä, Jari Tuomola, Esa Pulliainen. Titolo originale: Toivon tuolla puolen. Genere Drammatico - Finlandia, 2017.

Khaled è un rifugiato siriano che ha raggiunto Helsinki dove ha presentato una domanda di asilo che non ha molte prospettive di ottenimento. Wilkström è un commesso viaggiatore che vende cravatte e camicie da uomo il quale decide di lasciare la moglie e, vincendo al gioco, rileva un ristorante in periferia. I due si incontreranno e Khaled riceverà aiuto da Wilkström ricambiando il favore. Nella società che li circonda non mancano però i rappresentanti del razzismo più becero.

La7d ORE 21.20
Frida

Regia di Julie Taymor. Un Film con Amelia Zapata, Roberto Medina, Fermín Martínez, Roger Rees, Loló Navarro, Patricia Reyes Spíndola, Lucia Bravo, Diego Luna, Alejandro Usigli, Salma Hayek. Titolo originale: Frida. Genere Biografico - USA, 2002.

Ci sono urgenze nella vita di un una donna che il destino spesso può favorire o addirittura accelerare. Un incidente diventa l'accidente della e per la vita di Frida Kahlo, giovane donna messicana, per formalizzare intuizioni. Intuizioni che Frida strappa al mondo visibile - i volti dei genitori e della sorella, il sentimento complesso per Diego Rivera - compagno nell'arte e nella vita -, ai segni della natura e della cultura messicana, consegnandoli a quello bidimensionale della tela.

Rete4 ORE 21.25
Viaggi di nozze

Regia di Carlo Verdone. Un Film con Carlo Verdone, Veronica Pivetti, Claudia Gerini, Cinzia Mascoli, Luis Molteni, Paolo Conticini. Genere Comico - Italia, 1995.

Verdone alle prese con tre viaggi di nozze. Il borgataro benestante con una sua simile (Gerini), entrambi un po' maniaci sessuali. Il medico pedante con l'inibita e disperata Veronica Pivetti: suicidio di lei al Danieli di Venezia. Infine ecco la Mascoli alle prese coi tremendi problemi familiari del neomarito. Sorrisi e risate abbastanza sane. Verdone ha anche rinverdito almeno un vecchio personaggio dei suoi film. Record di incasso del Natale 1995. Ecco la ragione per una stella in più.

La7 ORE 21.15
Saturno contro

Regia di Ferzan Ozpetek. Un Film con Stefano Accorsi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Luca Argentero, Ambra Angiolini, Serra Yilmaz, Ennio Fantastichini, Isabella Ferrari, Filippo Timi, Michelangelo Tommaso. Genere Drammatico - Italia, 2006.

Una generazione di quarantenni che ha vissuto la sua giovinezza negli anni ottanta e novanta, si trova a fare i conti alla soglia della maturità con la necessità di riscoprire il senso del "gruppo". Il tutto avviene in un contesto in cui la crisi economica, lo spettro delle nuove malattie e il terrorismo internazionale hanno reso il senso della vita più precario e più fragile. La morte non è più soltanto un fantasma lontano e il bisogno di protezione e di immortalità non si cerca più soltanto nella realizzazione personale e nella sicurezza economica ma anche nella protezione degli altri.

Cielo ORE 21.20
Mal di pietre

Regia di Nicole Garcia. Un Film con Pierre Brichese, Inès Grunenwald, Jérôme Chappatte, Michael Evans (II), Rabea Egg, Polydoros Vogiatzis, Elian Planes, Frédéric Bélier-Garcia, Michelle Goddet, Stéphane Roger. Titolo originale: Mal de pierres. Genere Drammatico - Francia, 2016.

Gabrielle è una donna che fa parte della borghesia agricola. Il suo destino, deciso dai genitori, è il matrimonio con José, un lavoratore stagionale che tenta in tutti i modi di renderla felice e trasformarla in una donna rispettabile di fronte alla comunità. Gabrielle però non lo ama e soffre in silenzio la sua condizione. Per tentare di curare i calcoli renali va alle terme dove incontra André Sauvage, un tenente ferito nella guerra in Indocina di cui si innamora. I due decidono di fuggire insieme.

La7 ORE 23.15
La finestra di fronte

Regia di Ferzan Ozpetek. Un Film con Giovanna Mezzogiorno, Massimo Girotti, Raoul Bova, Filippo Nigro, Massimo Poggio, Serra Yilmaz, Maria Grazia Bon, Ivan Bacchi, Rosaria De Cicco, Flavio Insinna. Genere Drammatico - Italia, 2003.

Giovanna e Filippo, giovane coppia romana in crisi, incontrano un vecchio solo e smemorato. I primi tentativi di capire chi sia risultano vani, finchè in aiuto di Giovanna viene Lorenzo, un giovane bancario che abita proprio di fronte a loro, che la donna spia di nascosto da mesi. Tra i due nasce una relazione, necessariamente breve dato che Lorenzo, promosso direttore, è in procinto di trasferirsi. Il vecchio ritrova la memoria, e torna a casa, ma Giovanna non riesce a dimenticare le sue poche parole di ammonimento: le saranno di aiuto, quando dovrà prendere una decisione importante. Ozpetek non cambia le traiettorie del suo modo di fare cinema, dopo il successo insperato del precedente "Le fate ignoranti", e decide di stare a metà strada fra un sentimentalismo a volte troppo dolciastro ed una commedia della memoria dove i ricordi, ancorchè tragici, possano essere viatico per future scelte.

Regia di Armando Iannucci. Un Film con Ricky Gabbriellini, Leeroy Murray, Ewan Bailey, Katie McCreedy, Phil Deguara, Michael Ballard, Adam Ewan, Diana Quick, Eva Sayer, Keely Smith. Titolo originale: The Death of Stalin. Genere Commedia - Gran Bretagna, Francia, 2017.

La sera del 28 febbraio del 1953, Radio Mosca diffonde in diretta il "Concerto per pianoforte e orchestra n.23" di Mozart. Toccato dall'esecuzione che ascolta nella sua dacia di Kountsevo, Joseph Stalin domanda una registrazione. Ma nessuna registrazione era prevista per quella sera. Paralizzati dalla paura, direttore e orchestra decidono di ripetere il concerto.

ALTRE NEWS CORRELATE
TELEVISIONE
mercoledì 3 settembre 2025
Lanterna verde, Jumanji o Ricomincio da tre? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »
TELEVISIONE
martedì 2 settembre 2025
Tutta colpa di Freud, Lanterna verde o la battaglai i Algeri? Ecco i migliori film in programma stasera.
TELEVISIONE
lunedì 1 settembre 2025
Prova a prendermi, Il diritto di uccidere o The Hateful Eight? Ecco i migliori film in programma stasera. Scopri i film »