| 
                Con il documentario/intervista su un piccolo gruppo di camorristi ancora minorenni, famiglie comprese, Robinù ha il merito di descrivere efficacemente la complessità e la profondità della deriva criminale che coinvolge Napoli e non solo. Vale la pena ricordare che la radice di questa vera emergenza nazionale viene da molto lontano. Di questione meridionale si parla dalla fine dell'ottocento. Da allora tutti i governi, di destra e di sinistra, che favorirono industrializzazione e modernizzazione al nord condannarono allo stesso tempo all'arretratezza, all'immobilismo fino all'attuale diffusa illegalità il meridione d'Italia. Michele Santoro fà bene il suo lavoro. Il vero protagonista del film è, ancora una volta, l'assenza drammatica di una risposta politica convincente. Da vedere e far vedere!!!!!!! Ciao nanni   
             
                [+] lascia un commento a nanni »
                [ - ] lascia un commento a nanni »
                
             |