|
Molti critici hanno lodato questo lavoro di Castle affermando che è uno dei migliori thriller del '61, altri ancora si sono espressi dicendo che è solo una brutta copia di Psycho, capolavoro di Hitchcock.
Senza dubbio il lavoro del maestro ispirò questo film in alcune scene cosi come in alcuni stili di ripresa, ma nell'insieme se ne discosta toalmente. Homicidal ha un inizio e un finale che si combaciano alla perfezione, tutta la chiave di lettura si trova nelle primissime scene, nella stanzetta del protagonista, quanto ancora era bambino.
Davvero notevole il cast , bellissima la bionda Joan Marshall cosi come l'attrice televisiva Breslin, affascinante il colpo di scena finale che da senso a tutto il film e cita anche Quarto Potere, e impressionanti per l'epoca e forse anche per gli standard attuali le pochissime scene violente che terminano con un omicidio; bellissima anche la fotografia in bianco e nero color acciaio. Come al solito Castle gioca molti scherzi allo spettatore inserendo una sua invenzione il 'Fright Break'. Quel che colpisce veramente in questo film, piu di ogni altra cosa citata, è la struttura narrativa perfetta ma contorta cosi come lo è la psicologia della 'protagonista; non per questo Castle è stato un regista amatissimo da Joe Dante e Zemeckis. Da vedere assolutamente per chi ama il thriller e per chi ha le sinapsi ben oliate.
[+] lascia un commento a davide chiappetta »
[ - ] lascia un commento a davide chiappetta »
|