La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler |
||||||||||||||
Un film di Oliver Hirschbiegel.
Con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler.
continua»
Titolo originale Der Untergang.
Drammatico,
durata 150 min.
- Germania 2004.
- 01 Distribution
uscita venerdì 29 aprile 2005.
MYMONETRO
La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'epopea del nazismo dal punto di vista tedesco
di FulvieriFeedback: 240 | altri commenti e recensioni di Fulvieri |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 16 settembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film del regista tedesco Hirschbiegel, con la straordinaria interpretazione di Bruno Ganz (attore secondo me ingiustamente poco premiato), descrive attraverso una fonte attendibile, quale è quella dei resoconti scritti sotto dettatura dalla segretaria del fuhrer, l'ultima fase della storia del nazionalsocialismo. La fedeltà alla fonte tuttavia non impedisce di dare delle risposte a questioni di grande momento: come un paese civile possa imbarbarire fino a quel punto, come poi possa trovare il coraggio di cancellare il senso di colpa, come possa riuscire a riscattarsi davanti alla propria coscienza e al mondo intero. Questo film parla del male assoluto dal suo interno. Per una volta i nazisti non sono visti come altro da noi, come la personificazione di un male che ci è estraneo. Hitler è presentato nel suo sincero (purtroppo !) idealismo, coerente fino alla fine con i suoi principi, intransigente nella difesa del suo progetto di cambiare il mondo, refrattario per questo ad ogni compromesso, a costo della vita stessa. E tuttavia non è l'unico; della società in cui vive è solo il principale interprete. Il suo folle distacco dalla realtà, che si rispecchia nelle feste della corte sotto i bombardamenti sovietici, non è più inquietante dell'uccisione dei suoi figli da parte della signora Goebels, o dei suicidi a catena che seguono quello del fuhrer. Lascia sgomenti il desiderio di sacrificio eroico per un presunto bene supremo, che alligna anche nei bambini, smaniosi di veder riconosciuto il proprio valore dal fuhrer in persona. Il timido dissenso di quelli meno esaltati tra i gerarchi, prontamente soffocato dal senso di dovere e di lealtà di tutti gli altri, crea un senso di partecipazione e insieme di frustrazione. Questo film ci sa dire come il disperato bisogno di credere in qualcosa possa tramutarsi nella più grossa brutalità collettiva che la storia abbia mai conosciuto, e questo narrando solo gli ultimi giorni del regime.
[+] lascia un commento a fulvieri »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Fulvieri:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paok 2° | g. 3° | grstrasse 4° | birdstrike 5° | luca scialò 6° | chiarialessandro 7° | catullo 8° | david, genova 9° | fulvieri 10° | filippo catani 11° | marcobrenni 12° | mauri67 13° | tony montana 14° | voxpopuli 15° | catullo 16° | iuriv 17° | alexander 1986 18° | tomsoyer75 19° | marco.g 20° | milena 21° | joker 91 22° | gianmaria s 23° | lorenzo 24° | vanbronck 25° | fericjaggar 26° | paride86 27° | nick castle 28° | cult movie 29° | dario |
Premio Oscar (1) Articoli & News |
|