iuriv
|
martedì 22 settembre 2015
|
gelatina spaziale.
|
|
|
|
Remake di un flim del 1958, questo Blob narra le vicende di una cittadina alle prese con un mostro venuto dallo spazio per mangiare tutti. Non ricordo molto dell'originale con Steve McQueen, quindi mi è impossibile fare raffronti.
Quello che è sicuro è che nella prima parte la pellicola funziona bene e lo fa soprattutto per la casualità con cui il fluido sceglie le sue vittime. Non ci troviamo di fronte ad un horror chiuso con i personaggi contati e stereotipati. L'ambientazione di più ampio respiro permette al regista di eliminare indistintamente caratteri positivi, negativi o semplici comparse. Ciò comporta anche l'interruzione brusca di alcune sottotrame già avviate, restituendo l'impressione di catastrofe improvvisa e spietata che travolge la comunità.
[+]
Remake di un flim del 1958, questo Blob narra le vicende di una cittadina alle prese con un mostro venuto dallo spazio per mangiare tutti. Non ricordo molto dell'originale con Steve McQueen, quindi mi è impossibile fare raffronti.
Quello che è sicuro è che nella prima parte la pellicola funziona bene e lo fa soprattutto per la casualità con cui il fluido sceglie le sue vittime. Non ci troviamo di fronte ad un horror chiuso con i personaggi contati e stereotipati. L'ambientazione di più ampio respiro permette al regista di eliminare indistintamente caratteri positivi, negativi o semplici comparse. Ciò comporta anche l'interruzione brusca di alcune sottotrame già avviate, restituendo l'impressione di catastrofe improvvisa e spietata che travolge la comunità.
Nella seconda metà la trama cade vittima della necessità di spiegare cosa sta succedendo e propone una soluzione abusata che smorza un po' l'efficacia del complesso. Russel cerca di compensare portando al centro della scena l'azione, lasciando campo libero al fluido e a chi tenta di combatterlo, tendendo a dimenticare l'aspetto orrorifico classico che fino a quel momento aveva accompagnato la visione.
Nonostante ciò il film rimane divertente durante tutto il suo svolgimento. Gli effetti speciali sono crudi e talvolta disturbanti, fornendo la possibilità di empatizzare per le vittime del Blob, cosa non comune in un genere che spesso punta sull'eccesso piuttosto che sull'immedesimazione.
Il cast si comporta bene, grazie a una sceneggiatura per nulla sopra le righe caratterizzata da dialoghi ben calibrati e naturali. I personaggi sono caratteristici, ma non eccessivamente caricati. Forse il Dillon di scorta è giusto un filo troppo monolitico, ma in realtà la pellicola stessa ne spiega le motivazioni rendendolo accettabile.
Non siamo di fronte a un remake low budget, sembra evidente. Il produttore è lo stesso che ha lavorato alla pellicola originale e mi viene l'idea che, a distanza di trent'anni, possa aver voluto togliersi la soddisfazione di fare tutto ciò che nel 1958 gli era stato precluso.
Di sicuro il risultato è un film che cammina con le sue gambe, che scivola un po' nella parte finale, ma che rimane divertente durante tutta la visione. Magari non un pezzo di storia, ma una visone sicuramente piacevole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a iuriv »
[ - ] lascia un commento a iuriv »
|
|
d'accordo? |
|
smicoloide
|
venerdì 3 dicembre 2010
|
discreto horror da 2 soldi
|
|
|
|
Niente di speciale per un titolo famoso che darebbe idee ai registi horror più famosi e capaci del giorno d'oggi.
La cosa che mi dispiace e che hanno già fatto (con questo) 2 film del blob quindi dubito che riusciranno a fare un film migliore...
|
|
[+] lascia un commento a smicoloide »
[ - ] lascia un commento a smicoloide »
|
|
d'accordo? |
|
shining
|
sabato 6 marzo 2010
|
hahaha
|
|
|
|
Che cagata pazzesca! Effettacci, situazioni al limite del ridicolo eppure con quella classica sensazione retrò che caratterizza le pellicole di quegli anni. Di cose da dire ce ne sarebbero. Io ne consiglio semplicemente la visione.
|
|
[+] lascia un commento a shining »
[ - ] lascia un commento a shining »
|
|
d'accordo? |
|
cesso
|
venerdì 19 settembre 2008
|
bello
|
|
|
|
Mi è piaciuto tantissimo!!!!!!!Violenza splatter ai livelli massimi:teste che esplodono,persone che si sciolgono orribilmente,il blob che trascina malcapitati nei lavandini con intestini scagliati qua e là... Da vedere!!!
|
|
[+] lascia un commento a cesso »
[ - ] lascia un commento a cesso »
|
|
d'accordo? |
|
blob
|
venerdì 19 settembre 2008
|
medio
|
|
|
|
Mi è piaciuto abbastanza,è cupo e ossessivo ,le scene d'azione sono mischiate a esplosioni di violenza fortissima ottime per gli appassionati dello splatter.
|
|
[+] lascia un commento a blob »
[ - ] lascia un commento a blob »
|
|
d'accordo? |
|
bb
|
sabato 26 gennaio 2008
|
copioni
|
|
|
|
Non si sono neanche sforzati di creare un film leggermente diverso dall' altro.
Più cupo e ossessivo,mentre l' originale era più allegro.
|
|
[+] lascia un commento a bb »
[ - ] lascia un commento a bb »
|
|
d'accordo? |
|
mediocre
|
sabato 26 gennaio 2008
|
mediocre
|
|
|
|
Mai come il primo blob!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a mediocre »
[ - ] lascia un commento a mediocre »
|
|
d'accordo? |
|
stefi
|
venerdì 25 gennaio 2008
|
meglio l' altro
|
|
|
|
2 stelle sono perfette, perchè, nonostante sia più recente,è inferiore all' altro film, a differenza del quale è più cupo e ossessivo. Sufficente.
|
|
[+] lascia un commento a stefi »
[ - ] lascia un commento a stefi »
|
|
d'accordo? |
|
|