Era solo il 1966 e già Coppola si esprime con una libertà sessuale sbalorditiva. La storia(oggi banale) del distacco dalla famiglia di un appena maggiorenne Bernardoè girata nella prima parte con la tecnica che oggi usano grandi filmoni(come "Onora il padre e la madre")=il nome del protagonista ci introduce alla sua ottica ed alla sua storia. Seppur con un finale sopra le righe il film è molto interessante sopratutto nella parodia di come viziare un figlio(la madre che gli manda le ciocche di capelli, il padre che lo sgrida giocando a golf sotto la pioggia). Il sesso è un tabù, i genitori devono tenere lontano il proprio figlio dalle "sgualdrine"(oggi se il figlio non le cerca ci si preoccupa che sia gay), la sessualità c'è ma non se ne deve parlare, si deve tenere chiusa in una cassaforte