Il ritorno di Don Camillo

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ritorno di Don Camillo   Blu-Ray Il ritorno di Don Camillo  
Un film di Julien Duvivier. Con Fernandel, Gino Cervi, Paolo Stoppa, Leda Gloria, Saro Urzì.
continua»
Commedia, b/n durata 90 min. - Italia 1953. MYMONETRO Il ritorno di Don Camillo * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
eugen giovedì 14 novembre 2024
puniciton y regreso Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Despues de una punicion episcopal, el padre Camilo(sacado de los cuentos de "Juanin"alis Giovanni Guareschi)se regresa al pueblo donde es padre en serivcio pastoral(se trata de un pueblo de Emilia, donde en los anos 1950 y despues la majoria de la poblacion era comunista pero no atea). Asi'en"El regreso de Don Camilo"de Julien Duvivier, buen director de pelicula del tiemmpo, director tabmien de la primera pelicula de la serie que vee como protstagonista padre Camilo y el alcalde del lugar Peoppon, comunista teroicamente ateo(de verdad catolico en privado y amicgo.enemigo del padre Camilo-y en esta pelicula del ano 1953 se vee casi el "compromiso histoirco" que en los anos 1970 no solo en Italia pero tambien en Francia, Espoana, Portugal y en gneeral en los paises de cultura latina de Europa se queria hacer a bajo de la bandera del asi dicho"Eurocmunismo"de Gegorges Marchais, Santiago Carlrilo, ENrico Berlinguer etc. [+]

[+] lascia un commento a eugen »
d'accordo?
paolp78 domenica 29 settembre 2019
intramontabile Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

La trasposizione cinematografica dei racconti di Giovannino Guareschi con gli indimenticabili Fernandel e Gino Cervi nei panni dei nemici-amici Don Camillo e Peppone è una delle massime espressioni della cultura italiana del dopoguerra.
Mi rendo conto di adoperare parole forti, ma ritengo giusto tributare il meritato onore a quest'opera popolare, che in modo trasversale è arrivata ad un pubblico vastissimo, di diverse estrazioni sociali e culturali, oltre che di varie generazioni.
Il giudizio che ho dato con le cinque stelle, non si riferisce solo a questo film, "Il ritorno di Don Camillo", che è il secondo della raccolta e forse nel complesso quello che personalmente preferisco, ma deve essere inteso come riferito all'intera serie di cinque pellicole, ciascuna delle quali non tradisce gli elementi caratterizzanti di queste opere, che ne hanno fatto la fortuna, e che sono principalmente l'atmosfera popolare, i valori sani ed autentici, il senso di comunità, l'esaltazione della vita semplice. [+]

[+] errata corrige (di paolp78)
[+] lascia un commento a paolp78 »
d'accordo?
lady libro sabato 2 aprile 2011
il ritorno del mito Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Come si poteva finire la storia di "Don Camillo" a quel modo? Non si poteva certo dimenticare il prete rude (ma dal cuore d'oro) della bassa e lasciarlo partire a quel modo! E Peppone e il paese? Che avrebbero fatto senza di lui? E lui che avrebbe fatto senza di loro? Non a caso, infatti, è stato realizzato un altro bellissimo film dell'immortale saga di Don Camillo e Peppone: "Il ritorno di don Camillo". Qui vediamo un Don Camillo triste, relegato in una parrocchia dispersa fra i monti e frequentata da pochi fedeli, che rimpiange il suo caro paese Brescello, le sue pecorelle e tutto ciò che accadeva lì. [+]

[+] lascia un commento a lady libro »
d'accordo?
fausto domenica 15 marzo 2009
ottimo secondo film della serie Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film cn trama + lineare confronto al primo. I due personaggi sempre avversari ma sempre disposti ad aiutarsi nei momenti di serio pericolo. Grazie ai racconti di Guareschi il film non perde mai di splendore.

[+] lascia un commento a fausto »
d'accordo?
renato corriero martedì 4 aprile 2006
formidabili e commoventi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dei films della serie questo, oltre alla comicità e all'ironia, c'e anche molto buon sentimento: Don Camillo che accende le candele al Crocefisso dicendo che le aveva mandate Peppone, La visita di Don camillo al figlio di Peppone in collegio e altre. La sequenza più memorabile è comunque L'melia di Don camillo nella chiesa allagata col suo invito a ricordare, una volta che l'alluvione sarà finita, la fratellanza e la solidarietà che ha unito tutti i cittadini di Brescello, amici e avversari, durante la calamità. Un buon esempio da ricordare!!

[+] lascia un commento a renato corriero »
d'accordo?
don camillo venerdì 14 ottobre 2005
forza don camillo e peppone: li vogliamo di nuovo Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Anche se ho solo 13 anni, ho visto tutti i film e sto leggendo i libri del Guareschi e trovo che sia i film che i libri che i libri siano una magnifica opera cinematografica e letteraria. Un interpretazione magistrale Fernandel-Cervi, ha reso il libro ancora più famoso e lo ha fatto conoscere a tutti; io leggendo i libri rivedo le scene in cui Don Camillo e Peppone litigano, tramano....

[+] lascia un commento a don camillo »
d'accordo?
Il ritorno di Don Camillo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | lady libro
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità