Lo straniero |
|
||||||||||
|
Un film di François Ozon.
Con Benjamin Voisin, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud.
continua»
Titolo originale L'Étranger.
Drammatico,
durata 120 min.
- Francia 2025.
- Lucky Red
MYMONETRO
Lo straniero
valutazione media:
3,44
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alvise Mainardi
NonSoloCinema
Di nuovo in concorso a Venezia dopo nove anni (Frantz), stavolta François Ozon, che deve alla capacità di adattare dalla pagina allo schermo - e in generale di interagire con due livelli di rappresentazione - molti dei suoi successi o di critica o di cassa, si cimenta in un tentativo più ardito, adattando per il cinema nientemeno che il romanzo par excellence della patria letteratura, ovvero l'omonimo L'éstranger (Lo straniero anziché il più appropriato "l'estraneo" in Italia) di Camus, l'unico esistenzialista a riconoscersi nella definizione, già oggetto di un sofferto esperimento traspositivo da parte di Visconti nel 1967 con Mastroianni nel ruolo di Meursault. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||