Lo straniero |
|
||||||||||
Un film di François Ozon.
Con Benjamin Voisin, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud.
continua»
Titolo originale L'Étranger.
Drammatico,
durata 120 min.
- Francia 2025.
- Lucky Red
MYMONETRO
Lo straniero ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
François Ozon rilegge, esplora, esalta il capolavoro di Albert Camus in un dramma di accecante eleganza e straordinaria profondità anche politica, con un monumentale Benjamin Voisin. In Concorso a Venezia 82
di Lorenzo Ciofani La Rivista del Cinematografo
Esistono romanzi intraducibili sul grande schermo e molti di questi sono dei capolavori del Novecento. Lo straniero di Albert Camus, per esempio, che ancora oggi, a più di ottant'anni dalla sua prima apparizione (uscì nel 1942) continua a interrogare i lettori. Un libro apparentemente semplice eppure ricchissimo, affascinante e forse impenetrabile, una parabola esistenzialista sull'assurdo che riflette sul confronto tra la mancanza di senso del mondo e il desiderio di comprensione dell'uomo.
Pochi anni dopo l'uscita del romanzo, Camus accolse la proposta d'adattamento cinematografico per la regia di Jean Renoir con Gérard Philipe nel ruolo principale ma le trattative legate ai diritti troppo onerosi fecero arenare il progetto. [...]
|