Il bacio della cavalletta |
|
||||||||||
Un film di Elmar Imanov.
Con Lenn Kudrjawizki, Michael Hanemann, Sophie Mousel, Adolf El Assal.
continua»
Titolo originale Der Kuss des Grashüpfers.
Drammatico,
durata 128 min.
- Germania, Lussemburgo, Italia 2025.
- Trent Film
uscita giovedì 1 maggio 2025.
MYMONETRO
Il bacio della cavalletta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le metamorfosi di Il bacio della cavalletta di Elmar Imanov
di Matteo Mazza Duels.it
Alienazione e straniamento sono i binari su cui si muove l'affondo esistenziale realizzato dal regista azero Elmar Imanov, tanto attento quanto audace nel condurre lo spettatore di fronte alla visione del dolore di un uomo, Bernard (l'interprete russo Lenn Kudrjawizki), costretto a fare i conti con la propria drammatica e triste condizione. Intriso di oscuri passaggi grotteschi accesi da tinte surreali che sfociano nella commedia errante, Il bacio della cavalletta è il secondo lungometraggio di Imanov, abbraccia il realismo magico e sospeso come già accadeva nell'esordio End of season, premiato a Rotterdam con il FIPRESCI, e sceglie di immergersi nelle pieghe aggrovigliate del dolore umano guardando al cinema di Cronenberg e Lynch, ovviamente, ma anche alle suggestioni di Kafka e Burroughs. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|