Hen |
|
||||||||||
|
Un film di György Pálfi.
Con Yannis Kokiasmenos, Maria Diakopanayotou, Argyris Pantazaras, Machmout Bamerni.
continua»
Titolo originale Kota.
Drammatico,
durata 96 min.
- Germania, Grecia, Ungheria 2025.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tra il coming of age animale, l'umoristico e il thriller cupo, l'autore ungherese crede ancora in un cinema fatto di corpi o(n)sceni. #RoFF20. Progressive Cinema
di Lorenzo Nuzzo Sentieri Selvaggi
Nel grottesco body-horror Taxidermia, che nel 2006 aveva lasciato il segno al Festival di Cannes in dove era stato presentato nella sezione Un certain regard, tra l'ossessione dei corpi "immagine" delle nevrosi di un soldato semplice, una gallina si muoveva come un'ombra in quella desolata fattoria dell'Ungheria in guerra. Quegli sguardi sporadici sul giovane Morosgovány - imprigionato nelle sue pulsioni masturbatorie - avevano tanto l'aria di una coscienza animale nella terra degli uomini.
E così, dopo quasi vent'anni da quello sguardo brutale sulla sua Ungheria del secondo Novecento, György Pálfi crede ancora in un cinema fatto di corpi o(n)sceni, e lo dimostra sin dall'incipit di Hen, in concorso "Progressive Cinema" alla festa del Cinema di Roma. [...]
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||