Un buon documentario che usa la voce narrante per fare un viaggio dal presente fino alla memoria del passato, provando ad immaginare una via di fuga. VENEZIA 82. Giornate degli autori
di Antonio D'Onofrio Sentieri Selvaggi
La conferenza degli uccelli, un poema allegorico persiano del XII secolo, narra di un viaggio mistico verso il monte Qaf alla ricerca di Dio. Il titolo italiano, preferito a quello internazionale Past Future Continuous, suggerisce una prima linea di comprensione nella poesia dell'esistenza, assecondando le due voci, una femminile ed una maschile, che ci raccontano la storia. Una storia d'esilio. Scappata negli Stati Uniti durante gli anni della rivoluzione che ha portato al potere i fanatici religiosi integralisti, Maryam tiene acceso il contatto con il suo passato grazie a della telecamere di controllo istallate nella casa dei vecchi genitori. [...]
di Antonio D'Onofrio, articolo completo (2508 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 1 settembre 2025