Fuori |
||||||||||||
Un film di Mario Martone.
Con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna.
continua»
Drammatico,
durata 115 min.
- Italia, Francia 2025.
- 01 Distribution
uscita giovedì 22 maggio 2025.
MYMONETRO
Fuori ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Fuori" opera libera l'Italia in Gara a Cannes con Martone militante
di Alberto Crespi La Repubblica
Nel 1848 due giovanotti tedeschi, Friedrich Engels e Karl Marx, scrissero in un libro che un certo spettro si aggirava per l'Europa. Oggi, quasi due secoli dopo, potremmo scrivere che uno spettro si aggira per il cinema italiano, e forse per la cultura italiana in senso lato.
Goliarda Sapienza (1924-1996) è una donna fondamentale e disturbante.
Ha frequentato il cinema e il teatro fin da piccola sognando di fare l'attrice (la si intravede, ventenne, in Senso di Visconti). Poi è diventata una scrittrice visionaria e controversa, che in vita è riuscita a pubblicare pochissimo. Ma l'aria sembra essere cambiata: prima una bellissima serie diretta da Valeria Golino, L'arte della gioia , dal romanzo più importante; e ora, in concorso a Cannes e da domani al cinema, il film Fuori , dove è proprio Valeria Golino a interpretarla.
«Io e Valeria - dice Martone - sognavamo di fare un film insieme da quando eravamo ragazzi. Invece è da una decina d'anni che giro intorno a progetti ispirati a Sapienza. Avevo anche pensato a un film da L'arte della gioia , poi ho scoperto che Valeria avrebbe girato il suo, bellissimo. Quasi contemporaneamente Ippolita Di Majo, che scrive con me, si è inventata all'improvviso un soggetto ispirato a altri due libri della scrittrice, L'università di Rebibbia e Le certezze del dubbio . E ho capito subito che quello era il film da fare». Ovvero, non un film biografico ma un'opera estremamente libera che cattura Goliarda Sapienza in un passaggio cruciale della sua vita, l'arresto e la breve detenzione a Rebibbia per un furto di gioielli - in realtà vendette alcuni preziosi di un'amica, usando i suoi documenti.
Grazie al montaggio di Jacopo Quadri, Fuori è un film circolare che va avanti e indietro nel tempo e richiede allo spettatore una certa concentrazione (ma è un bene, no?
Se al cinema volete solo relax, c'è sempre Mission: impossible ). Valeria Golino recita "in levare" come per lasciare spazio alla travolgente vitalità delle detenute che la scrittrice incontra in carcere, e delle quali diventa amica. È una crescita non solo umana ma anche politica, perché una delle amiche - potentemente interpretata da Matilda De Angelis - nasconde qualche segreto che verrà rivelato solo nel bellissimo finale. Il paragone con Marx ed Engels non è forzato come potrebbe sembrare. Goliarda Sapienza, che sui titoli di coda vediamo tener testa a Enzo Biagi in una trasmissione tv dell'epoca, continua a essere una mina vagante nella nostra cultura. E fra le tante scelte di Martone è molto bella la presenza in colonna sonora di un genio come Robert Wyatt, del quale si ascoltano nel film cinque brani. Batterista dei Soft Machine e poi artista in proprio con dischi come The end of an ear e Rock bottom , Wyatt è stato anche membro del Partito comunista britannico e si ispirò al libretto rosso di Mao per il disco Little red record dei Matching Mole. Fuori , a guardarlo bene, è un film militante e combattente.
|
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nino pellino 2° | fulviowetzl 3° | rosalinda laurelli gaudiano 4° | cardclau 5° | goldy |
Nastri d'Argento (14) Articoli & News |
Link esterni
|
Uscita nelle sale
giovedì 22 maggio 2025 Distribuzione Il film è oggi distribuito in 6 sale cinematografiche: |