Un giocoso thriller da camera dalle premesse affascinanti ma gestito da una regia confusa e insicura, che fatica a coglierne il vero potenziale, preferendo chiudersi in soluzioni sicure ma polverose
di Alessio Baronci Sentieri Selvaggi
Sembra una prima evasione dallo slasher verso il thriller puro, da camera, quella di Drop - Accetta o Rifiuta, per Christopher Landon, ma in realtà torna sempre lì, a Wes Craven che, ovviamente, è dietro anche ai due Auguri per la tua morte e Freaky. Ma il regista inglese si muove silenzioso tra le immagini anche qui, in questo che, come dichiara Landon stesso, nasce come affettuoso omaggio allo stranissimo Red Eye, che il cineasta statunitense ha girato nel 2005.
Lo spunto di partenza è in fondo molto simile: lì c'era Cillian Murphy che, durante un volo di linea, abbordava la passeggera Rachel McAdams e la costringeva a divenire complice di un omicidio. [...]
di Alessio Baronci, articolo completo (3863 caratteri spazi inclusi) su Sentieri Selvaggi 17 aprile 2025