|
mercoledì 30 ottobre 2024
|
i treiler erano tutto altro
|
|
|
|
COME CAVOLO E POSSIBILE CHE IL MIO PRIMO FILM DEI TRANSFORMERS E BELLISIMO SOLO CHE NON E TANTO BELLO IL MODO IN CUI HANNO DISEGNATO LE BOCCHE MA IL RESTO E BELLISIMO
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
tommylee0782
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
bellissimo
|
|
|
|
Veramente bella la trama, dall'amicizia alla lotta tra Optimus e Megatron...DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!!
|
|
[+] lascia un commento a tommylee0782 »
[ - ] lascia un commento a tommylee0782 »
|
|
d'accordo? |
|
tommylee0782
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
????
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a tommylee0782 »
[ - ] lascia un commento a tommylee0782 »
|
|
d'accordo? |
|
tommylee0782
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
bellissimo
|
|
|
|
Veramente ben fatto, molto bella la storia per chi come me è cresciuto a pane e Transformers, per chi non li conosce è un ottimo inizio! Trovo questa recensione un voler sminuire un buon “film animato” ad un prodotto per soli bambini… Ah già…se quella cavolata della “Grande Bellezza” ha vinto un Oscar, sapete chi dovete ringraziare adesso!
|
|
[+] lascia un commento a tommylee0782 »
[ - ] lascia un commento a tommylee0782 »
|
|
d'accordo? |
|
mont_blanc
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
ha fatti questo per me? no, l'ho fatto per noi.
|
|
|
|
E' la prima volta che i Transformers hanno un lungometraggio fatto bene. Il The Movie dell'86 fu traumatico. Idem i film Live dal 2010. Più pronti a prendere spunto altrove, leggi Gremlins e Cucciolo di Biancaneve, che dai Transformers, con i personaggi stravolti dentro e fuori. Praticamente a parte i nomi non c'entrava niente con la storia originale. Un vero stupro del brand, oltre che dei pessimi films. ONE invece pesca a piene mani da quanto è stato fatto prima (live compresi!). Le citazioni in casa sono moltissime. E' stato fatto in animazione solo per la necessità di ripartire staccandosi di netto dai Live. E' una bella storia vivace con solo qualche ingenuità qua e là. Fra i doppiatori originali troviamo il duo Avengers Hemsworth e Johansson.
[+]
E' la prima volta che i Transformers hanno un lungometraggio fatto bene. Il The Movie dell'86 fu traumatico. Idem i film Live dal 2010. Più pronti a prendere spunto altrove, leggi Gremlins e Cucciolo di Biancaneve, che dai Transformers, con i personaggi stravolti dentro e fuori. Praticamente a parte i nomi non c'entrava niente con la storia originale. Un vero stupro del brand, oltre che dei pessimi films. ONE invece pesca a piene mani da quanto è stato fatto prima (live compresi!). Le citazioni in casa sono moltissime. E' stato fatto in animazione solo per la necessità di ripartire staccandosi di netto dai Live. E' una bella storia vivace con solo qualche ingenuità qua e là. Fra i doppiatori originali troviamo il duo Avengers Hemsworth e Johansson. Per richiamarne lo spirito? Nel bene e nel male: Hem è ok, Elita 1 ha la medesima, fastidiosa, spocchia della personaggia Marvel, ma via via si normalizzerà. Dopo un intro vivace, il film si centra sull'affiatamento fra Orion Pax e D-16, diversissimi, ma solidali. E' a lungo un buddy film. D-16 tende ad essere ligio alle regole, mentre Orion si lancia in briose e imprevedibili azioni per capire come aiutare il suo leader e la sua società. Il leggero tono si mescola via via con sviluppi più pesanti, perché emergeranno scomode verità. Qui il film acquista uno spessore inaspettato: essendo la società dei Transformers tagliata su quella nostrana, i paralleli sono inevitabili. La sua stortura nascosta sembra molto simile alle nostre. L'oppressione su altri popoli, la facciata di bugie, lo schiavismo mascherato e persino la veridicità delle nostre verità personali, sono situazioni che possono superare la semplice cornice del film in se stesso. Mi sono stupito che abbiano messo questi contenuti, ma così il cerchio si chiude. Ciò che è nato dalla nostra realtà, si specchia e ci viene restituito; e possiamo vederci da un'altra angolazione. Il film però non si gira in una rappresentazione buia a tutto tondo. Il suo spirito positivo viene mantenuto e coordinato con i momenti più gravi in un'affiatata staffetta. A questo proposito... Ancora una volta Bumblebee è uno dei personaggi principali, e di nuovo è stato rivisto mixando i suoi omonimi del passato. Piccolo ma robusto, è un personaggio positivo ed estremamente ciarliero, in una chiara perculata del suo predecessore nei live (che aveva la bocca s/m) che era stato castigato nel limbo del mutismo. Visivamente è molto bello e talvolta la fotografia è bellissima; i robot hanno fisionomie pulite e sono simili alle controparti originali. Niente più le accozzaglie indefinite dei live. I Decepticon sono di nuovo loro stessi, umanoidi (poco raccomandabili), e non più mostruose caricature dei gremlins. Il gremlinismo non è stato pero abolito, ma opportunamente ricollocato :). Alcune scene sono un omaggio a Star Wars 2 (all'inizio), Interstellar e altri film scifi e non. E' un vero peccato che non sia uscito in 3D. L'audio è generalmente discreto, ma nelle situazioni della storia più importanti e significative, si sublima in un impatto emotivo grandioso, vibrante, come avviene solo nei film migliori di sempre. Il montaggio, normalmente ottimo, in questi casi è davvero riuscitissimo. Una nota sulle citazioni: il nome D-16 deriva dalla denominazione dei bellissimi giocattoli-modellini originali. Megatron era classificato come Destron (D) 16 della linea. Come compariva anche sulla scatola. In ultima, c'è una scena finale dopo tutti i titoli di coda. :)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mont_blanc »
[ - ] lascia un commento a mont_blanc »
|
|
d'accordo? |
|
imperior max
|
lunedì 23 settembre 2024
|
"ci sono trasformazioni nelle nostre vite che sono irreversibili".
|
|
|
|
Per la prima volta ho potuto partecipare ad un’anteprima in sala sabato scorso. E mi è capitata proprio con TRANSFORMERS ONE di Josh Cooley al suo secondo film d’animazione dopo Toy Story 4. Allora, sappiamo che i live action di Michael Bay sono sempre stati merda liquida. Sappiamo che messi in mano ad altri registi i Transformers hanno riacquistato dignità e beltà, infatti BUMBLEBEE e IL RISVEGLIO l’hanno dimostrato. Con quest’altro, prodotto da Michael Bay e Steven Spielberg e presentato con un trailer da teen movie caciarone, non sapevo proprio cosa aspettarmi. Dopo la post credit, posso dire a mani basse che è il miglior film sui Transformers mai fatto.
Molti anni fa su Cybertron i robot alieni Orion Pax/Optimus Prime e D-16/Megatron erano grandissimi amici fraterni e vivevano la loro vita da minatori per estrarre l’energon, un minerale essenziale per la sopravvivenza dei transformers, ma con il sogno di potersi elevare dal loro stato sociale.
[+]
Per la prima volta ho potuto partecipare ad un’anteprima in sala sabato scorso. E mi è capitata proprio con TRANSFORMERS ONE di Josh Cooley al suo secondo film d’animazione dopo Toy Story 4. Allora, sappiamo che i live action di Michael Bay sono sempre stati merda liquida. Sappiamo che messi in mano ad altri registi i Transformers hanno riacquistato dignità e beltà, infatti BUMBLEBEE e IL RISVEGLIO l’hanno dimostrato. Con quest’altro, prodotto da Michael Bay e Steven Spielberg e presentato con un trailer da teen movie caciarone, non sapevo proprio cosa aspettarmi. Dopo la post credit, posso dire a mani basse che è il miglior film sui Transformers mai fatto.
Molti anni fa su Cybertron i robot alieni Orion Pax/Optimus Prime e D-16/Megatron erano grandissimi amici fraterni e vivevano la loro vita da minatori per estrarre l’energon, un minerale essenziale per la sopravvivenza dei transformers, ma con il sogno di potersi elevare dal loro stato sociale. Illuminati dalla guida esemplare del loro amato leader Sentinel Prime, andranno alla ricerca della Matrice del Comando, una reliquia primordiale in grado di creare infinito energon e andata dispersa nella guerra tra i Prime e i Quintessenziali, una razza nemica che vuole il controllo del pianeta. Durante le loro peripezie scopriranno dei segreti e delle rivelazioni che cambieranno per sempre le loro vite.
Tanto per cominciare abbiamo una buona animazione coi design classici dei robot e dei paesaggi in 3d dove qualche volta si ha la sensazione dello stop motion, ma ben realizzato. Le corse sui circuiti di gara, le scene d’azione e i combattimenti sono spettacolari e alcuni hanno un afflato epico notevole anche grazie alle musiche. Nulla da dire sulla fotografia dove prende il meglio degli Spider Man animati della Sony e della serie Arcane.
I veri fiori all’occhiello sono soprattutto la storia e i due protagonisti. Diciamo che la prima parte è quella più allegrotta, spensierata, “adolescenziale” e “family friend” con un Pax veramente spericolato ed estroverso e un D-16 più posato e razionale. In pratica due cojoncelli da buddy movie. Per non parlare di un “Bumblebee” veramente comico e logorroico e di un robot femmina veramente cazzuto. Ma piano piano che la storia va’ avanti il tono diventerà sempre più teso, più cupo e più adulto. Anche l’approccio diventerà a tratti più cruento e impressionante, seppur mantenendo un po’ di ironia. Persino i personaggi si trasformeranno, e non solo fisicamente, con una catarsi evolutiva davvero niente male che porterà alla formazione di Optimus Prime e Megatron così come li conosciamo, specialmente quest’ultimo.
Le tematiche affrontate poi non sono da ridere visti il cammino dell’eroe e del cattivo, la scoperta della verità, il cambiamento e le divisioni sociali e infine politiche tra la pace attraverso la libertà e di contro con il totalitarismo reazionario.
Ovvio che non è un capolavoro o un grande film. Alcuni passaggi nelle caratterizzazioni e nelle vicende risultano essere frettolosi, la sottotrama dei Quintessenziali viene ad un certo punto accantonata e si poteva approfondire di più e talvolta si sfocia un po’ nella retorica. Però veramente, è incredibile come due cazzoni di metallo siano andati così lontano. Che il film stesso è un transformer vero e proprio. Ma soprattutto, Michael Bay coi Transformers è meglio che cacci solo i soldi e stia lontano dalla macchina da presa (in generale).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a imperior max »
[ - ] lascia un commento a imperior max »
|
|
d'accordo? |
|
|